InfoAut
Immagine di copertina per il post

Datagate, Yahoo pubblica la lista degli spioni: Italia al terzo posto

Intanto, anche Google corre ai ripari sul Datagate. E accelera nell’attuazione del piano per criptare i fiumi di informazioni che attraversano i suoi data center nel tentativo di fermare la Nsa e le altre agenzie di intelligence.

Scardinati i sistemi di protezione
Secondo le ultime rivelazioni, la Nsa e l’omologa agenzia inglese Gchq sono in grado di scardinare i codici criptati della rete a tutela delle comunicazioni internet, riuscendo quindi a vedere in chiaro email, conti correnti bancari ma anche cartelle cliniche e altri dati sensibili. Rivelazioni che sono un duro colpo e che sono in grado di infliggere danni ancora piu’ pesanti delle precedenti informazioni diffuse per la Silicon Valley, alimentando dubbi sulla sicurezza dei dati gestiti dai big della rete. La Casa Bianca difende il lavoro della Nsa nel decriptare i codici: l’intelligence non farebbe il proprio lavoro se non cercasse – afferma il direttore dell’intelligence americana, James Clapper – di decriptare i codici usati da terroristi, cybercriminali e altri. E il continuo pubblicare indiscrezioni sull’attivita’ delle agenzie non fa altro che fornire una ”road map ai nostri avversari sulle tecniche usate per intercettare le loro comunicazioni”. I documenti di Snowden fotografano una realta’ che gli esperti definiscono preoccupante perche’ va a inficiare con il funzionamento di internet. ”E’ superare la linea” dicono alcuni osservatori, commentando le rivelazioni in base alle quali la Nsa ha collaborato con alcune societa’ tecnologiche per collocare nei loro sistemi ‘porte anteriori’, che consentono di superare in tutto o in parte le procedure di sicurezza attivate in un sistema informatico o in un computer.

da ControlaCrisi

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

datagate

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Datagate, l’America continuerà a spiare i suoi cittadini

Per appena due voti di scarto – 58 a favore, 60 contrari – non è riuscita quella che forse poteva diventare l’ultima conquista di un certo peso da parte di Obama all’interno del Senato, dopo che le elezioni di Mid Tern hanno consegnato il parlamento nelle mani dei Repubblicani, che da gennaio avranno dunque mano […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“Freedom and rights? You have to sweat blood for them! On the internet, too.” Infoaut interviews Autistici/Inventati

    IFF – After the closure of Lavabit you were flooded with subscription requests to your services which forced you to temporarily suspend the opening of new accounts. In the ten-year long history of AI such outcomes did only happen in front of repressive events of utmost seriousness (like the Aruba crackdown). Why did […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

«Libertà e diritti? Tocca sudarli. Anche in rete» Infoaut intervista Autistici/Inventati

  IFF – Dopo la chiusura di Lavabit la quantità d’iscrizione ai vostri servizi è stata tale da costringervi a sospendere temporaneamente l’apertura di nuovi account. Nella decennale storia di AI fatti di questo tipo si erano verificati solo di fronte ad eventi repressivi di estrema gravità (come il crackdown Aruba). Perché avete definito quest’ondata […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Al Qaeda svia dal Datagate

Intanto, in diverse città nordamericane, si sono svolte manifestazioni di protesta: «Siamo disposti a condividere gli anni di galera di Manning», dicevano i cartelli riferendosi al soldato che ha rivelato il Cablogate e che rischia oltre 100 anni di carcere. di Geraldina Colotti per Il Manifesto 06.08.2013

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Datagate, l’Europa e il rimosso della sinistra

L’affare Snowden sta facendo da rilevatore di dinamiche geopolitiche cruciali che la crisi globale catalizza e rende sempre meno gestibili. Dunque gli States, cuore della finanza transnazionale, sono il centro di una rete globale di controllo. (Del resto la finanza non è fatta solo di click nello spazio virtuale, ha bisogno di complessi apparati territorializzati, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’inedita pericolosità dello scandalo Obama-Snowden passa attraverso l’economia dei big data

E’ finita, per adesso, con la polizia a tentare di reprimere i manifestanti in un centinaio di città indossando, solita ironia della storia e potenza rappresentativa di youtube, anche un bel casco bianco con stampati sopra i colori dell’arcobaleno. Ma mentre la questione brasiliana ha una propria evidenza e fornisce immediatamente chiavi di lettura, la […]