InfoAut
Immagine di copertina per il post

De Gennaro, uno sbirro a Finmeccanica

Ad aver fatto raggiungere l’intesa tra il premier Letta e il ministro dell’Economia Saccomanni è il nome di Gianni De Gennaro, ex capo della polizia ed ex sottosegretario con delega ai Servizi segreti; oggi è prevista la seduta del Cda di Finmeccanica per eleggere il presidente ma il nome di De Gennaro è sostanzialmente confermato.

A quanto pare la sua carriera di poltrona in poltrona sembra inarrestabile: da capo della polizia impartì ordini ai macellai della Diaz durante il G8 del 2001, per poi uscire ripulito dal sangue di Genova grazie alla sentenza di Cassazione del 2011 che lo assolse dalle accuse per depistaggio in merito a quei fatti, mentre già si era guadagnato un posto al Viminale come capo di Gabinetto del ministero dell’Interno. Dall’alto di quella posizione De Gennaro riuscì a piazzare tutti i suoi uomini (molti dei quali indagati anch’essi per i fatti di Genova) ai vertici degli apparati di sicurezza, non ultimo il fedele Manganelli che prese il suo posto come capo della polizia.

Una lunga carriera fatta di abusi e violenze che sembra piacere anche al governo Letta, che ha deciso di premiare De Gennaro con l’approdo ai vertici di Finmeccanica, azienda affermatasi negli anni come holding della difesa e dello spazio e come fornitrice unica per la sicurezza nazionale, attiva anche nel campo delle intercettazioni, del controllo della rete e dell’immigrazione. Una nomina quindi non troppo imprevedibile a dispetto delle apparenze, degno coronamento del lavoro fin qui svolto dall’ex capo della polizia per accaparrarsi un controllo ramificato sugli apparati della sicurezza nazionale.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

de gennarofinmeccanica

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi alimenta la sorveglianza

Inchiesta sulla filiera dell’industria in Italia, tra attori emergenti, testimonial della politica ed ex appartenenti a forze armate e forze dell’ordine L’inchiesta #Sorveglianze è una serie che indaga su nuovi protagonisti e industria dei think tank del comparto della cybersicurezza in Italia. Nasce dalla collaborazione tra IrpiMedia e Privacy International, organizzazione britannica che si occupa di sorveglianza di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Poliziotto picchiatore a Genova 2001 diventa consulente Finmeccanica

All’ex-capo dello SCO (che coordina le squadre mobili), condannato in via definitiva a 3 anni e 8 mesi per il “pestaggio forsennato, di inaudita violenza e privo di alcuna ragione di inermi dimostranti colti nel sonno mentre si trovavano nel chiuso di un edificio scolastico”, è stato offerto un ricco posto di consulente a Finmeccanica. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il superpoliziotto De Gennaro confermato alla presidenza di Finmeccanica

Ma tra le varie nomine, spicca la riconferma alla presidenza di Finmeccanica del super-poliziotto, ex capo della polizia De Gennaro. Presidente di Finmeccanica dal luglio 2013, è stato capo della polizia dal 2000 al 2007, impartendo ordini ai macellai della Diaz durante il G8 di Genova 2001, per poi passare a capo del Dipartimento delle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Operai Alenia in corteo a Pomigliano

Il corteo è una tappa del No che da tempo si sta urlando contro l’azienda, un No contro la chiusura dello stabilimento di Casoria e il trasferimento della sede legale di Alenia in provincia di Varese…In Italia Finmeccanica ha preventivato che gli esuberi dovrebbero essere un migliaio, dei quali 500 concentrati nella sola Campania. Il […]