Newroz chiama… Un concerto dove alcuni amici torneranno a calpestare il nostro palco per contribuire alla ricostruzione del centro sociale: Willie DBZ – Long Bridge Don Diegoh + Herpes Brokenspeakers Il 28 aprile scorso mani vigliacche ed infami hanno appiccato fuoco allo Spazio Antagonista Newroz, provocando ingenti danni. Il centro sociale è stato attaccato per […]
La passione per lo sport, la voglia di fare una politica di strada concreta e pragmatica, il contesto di crisi che rende lo sport un lusso e il desiderio di autogestione e autodeterminazione, hanno portato noi, un gruppo di giovani tra i sedici e i trent’anni, a passare una calda estate a lavorare in vista […]
Lo Stato Italiano che lascia impuniti e consente a criminali come i dirigenti Thyssen Krupp responsabili della strage dello stabilimento di Torino di poter camminare a piede libero, perseguita, richiude nelle carceri e al confino degli arresti domiciliari chi si fa promotore della ribellione e della mobilitazione delle masse popolari per porre fine al marasma […]
Il commento di Andrea Fumagalli, economista, docente universitario all’Ateneo di Pavia e nostro collaboratore Il governo italiano non sembra troppo interessato a risolvere questo genere di problemi: un tema toccata oggi anche dal segretario Cgil Camusso, che domani sarà in manifestazione a Roma con Cisl e Ui.l “Noi abbiamo la sensazione che i dossier sul […]
La corte d’appello di Perugia ha accolto la richiesta di revisione del processo che portò alla condanna per calunnia di Enrico Triaca, dopo che questi aveva denunciato le torture subite durante gli interrogatori seguiti all’arresto avvenuto il 17 maggio 1978 nell’ambito delle indagini sul rapimento Moro. La corte, letta l’istanza presentata dagli avvocati Francesco Romeo […]
I sogni non si sequestrano! Dopo il sequestro dell’impianto musicale, il CSA Murazzi questa mattina è stato posto sotto sequestro dalla Procura e le sue entrate sono state murate. Un blitz giudiziario, coadiuvato dalle forze dell’ordine e dal silenzio/assenso del Comune, che di fatto, tenta di spegnere una delle voci storiche e vitali del lungo […]
di Serge Quadruppani per Nuova rivista Letteraria 7 – Maggio 2013 Dalla Val di Susa al Cotentin, dalle vallate basche a Creta, dalle Saline Joniche alle foreste intorno a Mosca, da Niscemi al bosco di Morvan, da Gorleben allo stretto di Messina, dalle città marocchine alle campagne polacche si può stimare in centinaia di migliaia […]
Le accuse si riferiscono ai fatti del 6 maggio scorso, quando la polizia fece irruzione all’interno dell’università Statale per impedire agli studenti di occupare un’aula in seguito allo sgombero dell’ex Cuem libreria autogestita, spazio di aggregazione e di lotta devastato e sgomberato poche ore prima per ordine della governance universitaria. Gli studenti, determinati nel difendere […]
La richiesta di revisione della condanna per calunnia pronunciata contro Enrico Triaca dopo la denuncia delle torture subite nel 1978 è giunta ad un punto di svolta. Il prossimo martedì 18 giugno si terrà una prima udienza davanti alla corte d’appello di Perugia chiamata a pronunciarsi sulla legittimità delle nuove prove presentate. Se la corte […]
“A tutti i cittadini del mondo, fratelli, sorelle, donne, uomini, persone senza fissa dimora, persone povere,ci hanno chiesto quanti sono gli zapatisti, e abbiamo sempre detto loro che sono centinaia di migliaia di persone là fuori che lottano per i loro diritti e le libertà.Ora, oggi, sentiamo che sulle terre anatoliche, la terra dei turchi, […]