Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo, per analizzare assieme le tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come cambiano e che stravolgimenti inducono sulle nostre vite reali e virtuali, quale ruolo possiamo rivestire nell’indirizzare questo cambiamento per liberarlo dal controllo di chi vuole monopolizzarne lo sviluppo, sgretolando i tessuti sociali e […]
Inizialmente sembrava dovessero presenziare alla parata militare del 2 giugno, poi la complessità diplomatica e l’insostenibile posizione dei due cecchini..ops.. fucilieri, sembrano infine aver suggerito prudenza. Infatti, dopo tutti i tweet entusiasti del buon Matteo e tutti i vari schiamazzi di Meloni and Co., qualcuno negli ambienti di palazzo deve aver fatto notare che non […]
Umberto ci racconta la partenza del corteo Ascolta o scarica {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2016/05/Umberto-corteo-1.mp3{/mp3remote} La commemorazione istituzionale è stata attraversata da diverse centinaia di persone, nonostante fosse sabato mattina, i numeri sono stati più bassi rispetto ai consueti 28 maggio. La commemorazione è iniziata con 8 rintocchi di campane per ricordare le 8 vittime, accompagnate da 102 feriti, di […]
Come è ormai prassi comune in questa città (ma tendenza più generale ovunque le lotte sorpassino la soglia di ciò che è compatibile e ammesso “democraticamente”, cioè senza arrecare disturbo), a essere contestati non sono singoli fatti ma la personalità di chi è accusato di averli commessi (e che dovrebbe essere considerato innocente fino a […]
di Walter Catalano Buoni, brutti e cattivi. Durante e subito dopo la trilogia leoniana, lo spaghetti western ha il suo culmine di gloria per incassi ai botteghini e per numero e qualità di film prodotti. Perfino gli americani cominciano a riconoscerne il valore e l’autonomia creativa: grandi registi yankee come Sam Peckinpah con Sierra Charriba (1965), Il Mucchio selvaggio (1969) e più tardi con Pat […]
Perché Publiacqua ha una governance che privilegia i profitti a discapito di investimenti in manutenzione e controlli? Non si sciacalla sulle disgrazie. Ma a queste devono seguire analisi che aiutano a capire cosa non è andato. In questo caso l’indice è puntato sul mancato controllo e manutenzione di una tubatura. Ma proprio in questi giorni […]
Il giovane tifoso del Napoli venne ferito gravemente il 3 maggio di due anni fa durante una aggressione avvenuta a colpi di pistola all’esterno di un circolo frequentato da fascisti, poco prima della finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Napoli. Morì dopo un’agonia durata 53 giorni in ospedale. Il Pm aveva inizialmente chiesto una […]
Crolla il mercato industriale, una battuta d’arresto che registra a marzo una frenata maggiore di quella del 2013: calo del 3,6% e 1, 6% sul mese di febbraio. Anche gli ordinative subiscono un calo del 3, 3%. Gli incentivi per rilanciare il mercato dell’auto sono finiti e l’acquisto di nuove vetture fatica a riprendersi scendendo […]
Questa cassa di resistenza è dedicato a tutti i compagni e alle compagne che con la loro generosità e il loro coraggio hanno reso possibili giornate di resistenza attiva nelle piazze e nelle montagne di questo paese e per questo sono da mesi sottoposti a misure restrittive della propria libertà. A Torino in 28, ragazzi […]
Il collegamento telefonico, da Barcellona, con Victor Serri, della redazione del settimanale di movimento La Directa. Ascolta o scarica. da radiondadurto