InfoAut
Immagine di copertina per il post

Aske realizza una marcia verso il carcere di Basauri

L’organizzazione ha manifestato la propria solidarietà ai prigionieri politici baschi, sottolineando la necessità di sostituirli e di raggiungere “l’indipendenza e il socialismo a cui mirano”.

da Lahaine.org – Euskal Herria

Ieri, sabato, diverse persone si sono mobilitate a Basauri per mostrare solidarietà e chiedere l’amnistia per i prigionieri politici baschi. La marcia ha attraversato le strade della città al grido di “presoak kalera amnistia osoa”, “amnistiarik gabe bakerik ez” e “independentzia, sozialismoa”, tra gli altri. Arrivati al carcere di Basauri, i manifestanti sono stati accolti da una folta polizia Ertzaintza che presidiava l’ingresso della prigione e davanti a loro hanno gridato slogan a favore dei prigionieri politici baschi, utilizzando anche fumogeni e diversi petardi ad alta potenza.

Al termine della marcia, il portavoce dell’ASKE ha letto un comunicato. In esso si denuncia che “ci sono più di cento prigionieri politici baschi che sono ancora tenuti in ostaggio dagli Stati spagnolo e francese. Devono subire la repressione del nemico 24 ore su 24”. Hanno poi sottolineato che “la lotta per il loro sostentamento politico sta diventando sempre meno e sempre più diffusa”.

Hanno poi affermato che “la realtà fuori dal carcere non è migliore”, poiché “come conseguenza della crisi del capitalismo, il popolo lavoratore basco sta subendo un continuo impoverimento e precarizzazione delle sue condizioni di vita, mentre gli strumenti necessari per la lotta sulla strada della libertà sono sempre più criminalizzati e perseguitati”. A titolo di esempio, citano “la repressione contro i militanti rivoluzionari, con sentenze che significano la loro incarcerazione a causa della loro militanza politica” o il fatto che la solidarietà con i prigionieri politici baschi “è diventata un reato, con multe finanziariamente insostenibili”. Pertanto, “mentre vogliono venderci che Euskal Herria vive in pace, Euskal Herria è più lontana che mai dalla ‘pace’, se capiamo che la ‘pace’ è il superamento di tutta l’oppressione del Popolo Lavoratore Basco” hanno sottolineato.

Di fronte a tutto questo, hanno sottolineato che la loro responsabilità collettiva è quella di “sostituirsi ai prigionieri politici che sono in carcere e raggiungere l’indipendenza e il socialismo a cui mirano”. In questo percorso, “spetta a noi combattere la repressione e creare le condizioni che garantiscano il sostegno dei prigionieri politici baschi. E queste condizioni si creeranno necessariamente attraverso l’organizzazione politica”, hanno affermato. D’altra parte, l’organizzazione antirepressiva ha sottolineato che è essenziale “mostrare la nostra solidarietà con coloro che hanno dato tutto per la libertà del popolo lavoratore basco” e, per questo motivo, “non c’è nessuna multa o forza repressiva che possa fermarci”, hanno dichiarato.

Per concludere il comunicato, hanno affermato che è necessario denunciare la falsa pace che si sta vivendo in Euskal Herria: “Dobbiamo rendere visibile e combattere l’oppressione che Euskal Herria subisce sia a livello nazionale che sociale. Dobbiamo difendere, rafforzare e legittimare la lotta dei lavoratori baschi sulla strada della loro liberazione. E dobbiamo mostrare il nostro sostegno e la nostra solidarietà ai prigionieri politici baschi che hanno dato tutto per la libertà di Euskal Herria”. Hanno quindi invitato a organizzarsi e a lottare fino al raggiungimento della libertà del popolo lavoratore basco e dell’amnistia totale.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

amnistiacarcereeuskal herriaPaesi Baschiprigionieri politici

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I sindacati baschi convocano lo sciopero generale per Gaza

Per ora non ha aderito ELA, il maggiore sindacato basco, che però potrebbe farlo nei prossimi giorni insieme ad altre sigle di settore o indipendenti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh deportato nel carcere di Melfi, mentre si allungano i tempi di un processo infame

Anan Yaeesh, partigiano palestinese sotto processo a L’Aquila su mandato del governo genocida di Israele, è stato trasferito il 23 settembre, dal carcere di Terni a quello di Melfi.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: convalida degli arresti ai domiciliari e divieto di andare a scuola per i due minori fermati il 22 settembre

La giudice del Tribunale per i minorenni di Milano Antonella De Simone ha convalidato gli arresti e disposto come misura cautelare i domiciliari per due studenti di un liceo milanese, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, accusati di resistenza aggravata e danneggiamenti dopo il corteo di lunedì a Milano.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.