InfoAut
Immagine di copertina per il post

I sindacati baschi convocano lo sciopero generale per Gaza

La maggior parte dei sindacati dei Paesi Baschi spagnoli ha annunciato oggi l’indizione per il prossimo 15 ottobre di uno sciopero generale di solidarietà con il popolo palestinese che si svolgerà nelle tre province della Comunità Autonoma Basca – Araba, Gipuzkoa e Bizkaia – e nella Navarra.

di Marco Santopadre, da Pagine Esteri

I promotori dell’iniziativa sono la sezione basca delle Comisiones Obreras, il sindacato della sinistra indipendentista LAB, l’Unione dei lavoratori dell’istruzione dei Paesi Baschi STEE-EILAS, il sindacato degli agricoltori Etxalde, il sindacato dei trasportatori HIRU e Solidari.

Per ora non ha aderito ELA, il maggiore sindacato basco, che però potrebbe farlo nei prossimi giorni insieme ad altre sigle di settore o indipendenti.

Tra le principali richieste del blocco figurano l’appello alle istituzioni, alle associazioni dei datori di lavoro e alle autorità pubbliche affinché sospendano le relazioni commerciali con lo Stato di Israele e l’interruzione dell’accordo di associazione tra l’Unione Europea e Israele.

Gli organizzatori hanno dichiarato che forniranno maggiori dettagli nei prossimi giorni, ma hanno comunque spiegato che i luoghi di lavoro saranno utilizzati come spazi di mobilitazione – con scioperi parziali o totali – accompagnati da manifestazioni o assemblee.

Nel resto dello stato spagnolo CCOO e UGT e altre sigle hanno promosso una giornata di mobilitazione e protesta senza però indire una fermata generale, sollecitata dai movimenti e dalle associazioni di solidarietà con il popolo palestinese che premono affinché uno sciopero generale di 24 ore mandi un segnale chiaro al governo Sanchez affinché contro Israele passi dalle parole ai fatti, varando misure realmente in grado di bloccare il commercio di armi e decidendo la rottura diplomatica con lo stato genocida.

I promotori dello sciopero generale basco e delle mobilitazioni sindacali in Spagna spiegano di aver deciso di mobilitare il mondo del lavoro dopo il successo dell’iniziativa italiana del 22 settembre scorso, promossa dall’USB, dalla CUB e da altri sindacati di base.

Già nei prossimi giorni alcune organizzazioni di lavoratori daranno vita a degli scioperi e a delle manifestazioni. In Catalogna, la CGT (sindacato di tendenza libertaria) ha convocato uno sciopero in tutti i settori dell’istruzione , dalle scuole elementari alle università, il giorno dopo un possibile attacco alla Global Sumud Flotilla. Nella Comunità di Madrid, tutti i sindacati dell’istruzione convocano scioperi di tre ore il prossimo giovedì 3 ottobre mentre in Aragona la CGT convoca uno sciopero di due ore. Negli stessi giorni scenderanno in piazza anche le organizzazioni studentesche. – Pagine Esteri

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAbaschieuskal herriagenocidiosciopero generale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.