InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Cassazione conferma il 41bis per Cospito. Il diritto come strumento di vendetta

Ieri la Cassazione ha rigettato l’istanza di revoca del 41bis a cui Cospito è sottoposto.

“Prendiamo atto” si limita a dire rispetto alla sentenza di Cassazione il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, mentre l’avvocato Flavio Rossi Albertini  che ha  presentato ricorso contro il 41bis al quale Cospito è costretto è intervenuto subito dopo la sentenza sostenendo che “dopo la lettura della requisitoria del procuratore generale Gaeta pensavamo che il diritto potesse tornare ad illuminare questa buia vicenda. La decisione dimostra che ci sbagliavamo. Leggendo i pareri favorevoli della Dnaa, Dda e Dap inviati al ministro avevamo capito che la decisione ministeriale fosse stata politica e non giuridica”.

Cospito intanto ha fatto sapere che non assumerà più gli integratori.

Quanto accaduto ieri non è per nulla un fatto tecnico, nonostante il tentativo da varie parti di ridurre quanto sta succedendo ad una vicenda in punta di diritto per depoliticizzarla. Ciò si evince dai pareri contrastanti emersi sia in sede di decisione ministeriale, sia nella requisitoria del procuratore generale alla Cassazione.

Come affermato dalla campagna Morire di pena i fatti degli scorsi giorni “confermano che sulla pelle di questo detenuto si sta giocando una pericolosissima partita politica, che nell’immediato può avere come effetto la creazione di una tensione capace di giustificare dei nuovi interventi “eccezionali”, partendo dalla costruzione ad arte di un nemico pubblico (lo “spauracchio anarchico”) e che su un più largo respiro è indiscutibilmente legata con una ferma indisponibilità da parte della politica e di una parte della magistratura a mettere in discussione la barbarie del 41bis, il cosiddetto “carcere duro”.”

Il 41bis è il massimo strumento di dominio dei corpi che la governarce via stato d’eccezione continuo ha elaborato e, nonostante la sua disumanità, diventa un simbolo di questa forma di governo, che se cade può aprire la discussione sull’intero corredo di brutalità e di polvere nascosta sotto il tappeto del sistema penale della nostra società.

Per  Cospito, ha prevalso la “ragion di governo”, uniformandosi la sentenza ai diktat del ministro di giustizia Nordio e dell’intero governo Meloni.

Di seguito i commenti e le analisi della decisione ai microfoni di Radio Onda d’Urto:

Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà. Ascolta o scarica

Gaetano Azzariti, Costituzionalista e docente di Diritto Costituzionale all’università La Sapienza di Roma. Ascolta o scarica

Davide Steccanella, avvocato del movimento milanese. Ascolta o scarica

Rispetto alla decisione di Alfredo Cospito di tornare a non assumere integratori sentiamo la Dottoressa Angelica Milia, che lo ha seguito durante il periodo di detenzione a Sassari. Ascolta o scarica

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

41biscassazioneCospito

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sempre più gravi le condizioni di Cospito in sciopero della fame contro il 41bis

A causa dello sciopero della fame, Alfredo Cospito “rischia una paralisi per tutta la vita” e “danni irreversibili potrebbero essere già intervenuti”. È quanto hanno riferito i medici al prigioniero, detenuto al 41 bis, secondo quanto riportato dal suo medico personale all’avvocato Flavio Rossi Albertini in un audio. “Ha una situazione motoria un po’ ridotta […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: assediata la sede di Radio Blackout al termine della manifestazione per Alfredo Cospito

Lacrimogeni, idranti e cariche di polizia ieri sera a Torino contro il corteo degli anarchici che manifestava in solidarieta’ allo sciopero della fame di Alfredo Cospito e contro il regime carcerario del 41 bis. In serata assediata dalle forze dell’ordine anche la sede della radio antagonista Blackout, a cui va la solidarieta’ di Radio Onda […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

“Alfredo Cospito condannato a morte”: sabato 4 marzo manifestazione nazionale a Torino

SABATO 4 MARZO CORTEO NAZIONALE TORINO: al fianco di Alfredo, al fianco di chi lotta. Ore 16.30 Piazza Solferino, Torino. La sentenza emessa dalla Corte di Cassazione venerdì scorso è una condanna a morte: Alfredo Cospito deve stare al 41bis e lì deve morire. Probabilmente, l’ultimo capitolo (di natura giuridica) si chiude e si profila […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Alfredo Cospito trasferito all’ospedale San Paolo. Il medico di parte: “Rischia un edema cerebrale”. Cariche di polizia a Milano

Alfredo Cospito, l’esponente anarchico in sciopero della fame da 115 giorni, è stato trasferito questo pomeriggio dal carcere di Opera all’ospedale San Paolo di Milano, in una delle stanze riservate ai detenuti in 41 bis.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

“41bis il carcere di cui non si parla”, intervista a Maria Rita Prette

Il carcere era fermo al Codice Rocco, di emanazione fascista: nel 1975 si arrivò al nuovo ordinamento penitenziario dove era contenuto anche l’articolo 90, che prevedeva la sospensione dei diritti per i reclusi nelle situazioni di emergenza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Attanasio aggredito nel carcere di Massana.

Riportiamo i comunicati della Cassa AntiRep delle Alpi Occidentali sulla grave vicenda che ha coinvolto Alessio Attanasio detenuto per 20 anni in regime di 41bis e ora spostato in Alta Sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

ROMA AL FIANCO DI ALFREDO, CONTRO 41bis ED ERGASTOLO

Roma al fianco di Alfredo, contro 41bis ed ergastolo ostativo: 2000 persone in pizza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Caso Cospito: sabato iniziative contro il 41bis tra Milano, Roma ed altre città

Sabato di mobilitazione contro il 41 bis e per Alfredo Cospito, esponente anarchico in sciopero della fame ormai da 108 giorni. I medici e il Tribunale di sorveglianza di Milano stanno cominciando a valutare l’eventuale trasferimento dal centro clinico del carcere milanese di Opera al reparto di medicina penitenziaria dell’ospedale San Paolo. L’ipotesi di un […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Caso Cospito: 107° giorno di sciopero della fame. A Roma occupata Lettere

Anticipata al 24 febbraio l’udienza in Cassazione sull’istanza presentata dal difensore di Cospito, oggi al 107esimo giorno di sciopero della fame contro il regime di 41bis.