In questo quadro, mentre al ministro Profumo sembra preoccupare il riaccendersi dei riflettori sull’università, il Rettore Dionigi e l’Ateneo di Bologna cercano ancora una volta di distogliere l’attenzione dai problemi reali e organizzano, per la cerimonia d’inaugurazione del quindicesimo anno di attività del Collegio Superiore, l’ennesimo evento in cui sbandierare ancora una volta la retorica […]
Riportiamo qui sotto la cronaca della giornata di lotta nel polo scolastico di Vignola: Giornata di mobilitazione, all’interno del polo scolastico di Vignola ( Modena), per contestare la gestione degli istituti. Nella giornata in cui dirigenti e rappresentanti d’istituto decido di utilizzare l’assemblea d’istituto per guardare un film, invece di discutere dei reali problemi del polo […]
La due giorni della rete studentesca nazionale StudAut tenutasi a Bologna lo scorso 19-20 gennaio è satta la più partecipata dall’inizio di questo eprcorso: circa 130 studenti provenienti dalle città di Roma, Palermo, Torino, Pisa, Lecce, Bergamo, Massa, Cagliari, Modena e molte altre. E dall’assemblea nascono nuovi appuntamenti… Nei giorni 19-20 Gennaio si è […]
Potremmo forse così sintetizzare la mattinata di oggi a Palermo. Una mattinata che ha visto oggi decine di studenti radunarsi in presidio davanti la Facoltà di Ingegneria per contestare la rituale inaugurazione dell’anno accademico – una farsa che vedeva tra i suoi protagonisti le istituzioni accademiche e cittadine (compreso il sindaco arancione Orlando) – e […]
A contestare la presenza del governatore molti studenti e studentesse dei collettivi universitari che hanno fatto irruzione all’interno del convegno -presidiato dalla polizia- riuscendo ad interromperlo nel momento in cui, l’ennesimo elenco di calcoli e numerini riempivano le orecchie di chi ascoltava e la bocca dell’ennesimo banchiere di turno che vuole indicare la ricetta per […]
Aaron era un giovane idealista, come ce ne son tanti del resto. Parlo dell’idealismo della gioventu’, che ha formato gia’ molti di noi, che ci ha dato spesso rifugio; parlo della capacita’ del giovane ribelle di trovare sempre una patria nell’ingiustizia, nella capacita’ di vedere nelle ingiustizie occasioni sempre nuove di unirsi alla lotta per i diseredati piuttosto che approfittarsi […]
–SCUOLA Questo autunno è stato caratterizzato dalle determinazione degli studenti tornati in migliaia ad invadere le piazze di tutta Italia, piazze che sono riuscite indubbiamente a compiere sostanziali passi avanti nei linguaggi e nelle pratiche.Il continuo fiorire di nuove realtà studentesche dimostra poi come il livello di consapevolezza e la voglia di partecipazione siano […]
Il ricorso al T.A.R. e la costruzione delle lotte contro l’impoverimento. La questione sollevata dal ricorso al T.A.R. Sardegna, promosso dalla lista maggioritaria della rappresentanza studentesca, contro il mancato rispetto da parte dell’ERSU degli importi minimi delle borse di studio, scopre le falle di sistema degli strumenti di garanzia sociale dentro la crisi. Il […]
La questione formativa si intreccia con lo smantellamento del pubblico e l’unica faccia possibile della politica – rappresentata dal governo piddino della città – si mostra nell’opera di contenzione di una produzione sociale messa in campo dai soggetti in lotta, di gran lunga eccedente rispetto all’orizzonte di austerità prospettato dal potere per le nostre […]
Un governo di tecnici messi lì dalla troika finanziaria per garantire un’applicazione diretta delle sue ricette neo liberiste, che sono quelle che ci hanno portato verso questa crisi sistemica e quelle che vengono ritenute come “soluzione” della stessa in tutta Europa: lacrime e sangue concretizzate in riduzione della spesa pubblica, soprattutto in settori fondamentali come […]