Riportiamo una risposta apparsa sulla pagina FB Forum Insegnanti – pagina di resistenza ____________ SQUADRISTI SIETE VOI di Marcella Raiola NO. “squadrista” no. Non me la tengo. Meno che mai da una glottologa, che di inversioni semantiche e abusi funzionali e contestuali dovrebbe essere esperta. Non me la tengo: è un’etichetta irricevibile, inaccettabile, mostruosa. Noi siamo […]
Violente cariche questo pomeriggio a Torino, dove una cinquantina di studenti hanno tenuto un presidio in risposta al divieto del rettore Ajani di spostare un’iniziativa No Expo in Rettorato precedentemente programmata a Palazzo Nuovo, in questi giorni chiuso a causa della presenza di amianto rilevata da un’indagine della Procura. Dopo la recente chiusura della sede […]
Resta chiuso Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, dopo i controlli a sorpresa della scorsa settimana che hanno rivelato la presenza di amianto con pericolo immediato per studenti e lavoratori che frequentano la struttura. Ed è ormai certo che la settimana di chiusura predisposta dall’ateneo non sarà sufficiente alla bonifica e che […]
Questa mattina nell’atrio di Palazzo Nuovo ha avuto luogo una partecipata assemblea generale di studenti e lavoratori per confrontarsi sulla questione amianto. Fin da subito studenti e lavoratori hanno richiesto lavori immediati per la messa in sicurezza totale dell’edificio, a partire dalle aule e dal linoleum, rifiutandosi di vivere la struttura fino a quando delle […]
Per domani mattina studenti e lavoratori dell’Università hanno indetto congiuntamente un’assemblea per confrontarsi e chiedere chiarezza e provvedimenti immediati a fronte di questa situazione. L’appuntamento è per le 9 a Palazzo NUovo; di seguito il comunicato di studenti e studentesse: PAGHIAMO LE TASSE PER RESPIRARE L’AMIANTO Della questione-amianto a Palazzo Nuovo se ne parla […]
Nell’assemblea plenaria di apertura ci siamo confrontati sui percorsi svolti dalle varie città nella prima parte dell’anno, ognuna arricchendo il dibattito con le specificità del proprio territorio. E’ emerso come gli studenti non vedano nella riforma di Renzi una reale minaccia facendosi ingannare dalla sua subdola retorica, indirizzata a distogliere l’attenzione dalle difficoltà per rivolgerla ai colori […]