Qualche giorno fa, il Centro universitario per la Cooperazione Internazionale di Parma ha denunciato il silenzio delle istituzioni rispetto alll’attacco turco della città di Afrin. Per i firmatari dell’appello non si può aspettare oltre di fronte alle atrocità dell’esercito di Erdogan e aderiscono all’appello chiamato dall’Amministrazione autonoma di Afrin. Appello Ad Afrin l’esercito turco […]
Stamattina all’alba, con una grossa operazione di polizia fortemente voluta dal rettore dell’Università di Nantes Olivier Laboux e dal prefetto Nicole Klein. 300 poliziotti armati hanno circondato gli edifici occupati da più di 150 giovani. Lo sgombero è avvenuto a mano armata, con grande rapidità, buttando gli occupanti del Castello di Tertre e della residenza […]
Diverse cariche sono partite oggi contro il corteo degli studenti e delle studentesse della Statale in mobilitazione mentre contestavano la riunione del senato accademico voluta dal rettore Vago per decidere in merito al trasferimento della Statale da Città Studi all’area Expo in periferia. Il senato avrebbe dovuto esprimere un parere decisivo sullo spostamento dell’Università nell’ex-area […]
Universities UK (UUK), l’organo direttivo a cui spetta la gestione delle accademie del Regno Unito, lo scorso anno ha prospettato un ingente disavanzo finanziario del fondo per l’erogazione delle pensioni al personale accademico, in ragione del quale ha ritenuto opportuno proporre un piano volto a eliminare il regime pensionistico a prestazioni definite. L’intenzione è di […]
In occasione dello sciopero della scuola, il 23 febbraio, un corteo di un migliaio delle 60 mila maestre condannate al licenziamento dalla sentenza che esclude dall’abilitazione all’insegnamento le diplomate magistrali ha provato a raggiungere Montecitorio. Dalla pagina Lavoratori della scuola auto-organizzati riportiamo un resoconto degli eventi. Ci preme chiarire ai lavoratori dei diversi coordinamenti alcune […]
SCIOPERO DELL’ALTERNANZARilanciando lo sciopero generale chiamato dal SICOBAS, gli studenti di Alternanza Horror Story hanno deciso di caratterizzare la giornata di ieri esprimendo chiaramente cosa pensano dell’alternanza scuola lavoro. Un insieme di progetti fuffa, che sottraggono tempo allo studio e che non sono quasi mai veramente didattici a cui gli alunni, dal triennio in poi, […]
Per la terza settimana consecutiva la gioventù francese in piazza contro le riforme neo-liberali del governo. Parigi – Da tre settimane ormai le università e i licei di numerose città di Francia sono bloccati e occupati dagli e dalle studenti con la parola d’ordine non à la sélection. La selezione a cui questo slogan fa […]
Oggi gli studenti e le studentesse dello Studentato Occupato 95100 di Catania sono tornati a far sentire la propria voce, occupando ed aprendo alla città lo stabile sito in Via Gallo 13, di proprietà delle “Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero”. L’ edificio in oggetto, nonostante la ristrutturazione, è vuoto da 10 anni e […]
Ieri sera centinaia di maestre/i e solidali sono scesi in piazza a Bologna. Unito da un filo rosso ideale alla grande giornata di lotta antirazzista e antifascista che ha percorso tutta l’Italia, il movimento dei Diplomati Magistrali in rivolta contro la scellerata sentenza Fedeli si è infatti mosso per le vie della città in una […]
Grande giornata di mobilitazione a Parma. In centinaia tra maestre, studenti universitari e ricercatori provenienti da Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna si sono radunati in piazza per contestare il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, che era stata invitata in università per tenere il discorso di inaugurazione dell’anno accademico. La giornata di contestazione, organizzata per chiedere conto al […]