Questa mattina gli studenti e le studentesse del Kant di Roma hanno deciso di occupare la scuola per protestare contro la condizione indecente in cui è ridotta l’istruzione nel nostro paese e la totale incapacità delle istituzioni di ripensarla in maniera sicura ed all’altezza della pandemia. La polizia è intervenuta in forze tentando di impedire […]
Lo strascico della battaglia di Capitol Hill investe direttamente anche i social come campo di battaglia politica e mette in discussione molti degli assunti su cui questi mezzi di socializzazione (nonchè aziende private) hanno basato la loro fortuna. Il ban di Trump dai maggiori social della silicon valley sta scatenando un fitto dibattito tra chi […]
Rientro in classe ieri, lunedì 11 gennaio, per 300 mila alunni delle superiori in Toscana, Abruzzo e Valle D’Aosta. Le altre regioni rinviano le riaperture. Proteste, in diverse città, con inviti a “disertare la DAD” – la didattica a distanza: a Milano ieri, in 250 hanno risposto all’appello della Rete Studenti per un’assemblea pubblica sotto la Regione. A Brescia, […]
Ad un mese dall’inizio delle scuole la situazione del mondo della formazione italiana è già al collasso. Come sapevamo da mesi i flussi di milioni di studenti e studentesse per tutto lo stivale avrebbero rappresentato una dinamica favorevole alla diffusione del Covid-19. La perdita pressoché totale della seconda parte dell’anno scolastico scorso aveva imposto all’attenzione […]
Riportiamo di seguito il report di “La scuola nella crisi climatica. Assemblea nazionale studentesca al Venice Climate Camp”. Buona lettura! La seconda edizione del Venice Climate Camp ha dato vita a 5 giornate di discussione e azione, animate dalle tante e diverse esperienze che da tutta Italia e da tutta Europa si sono riunite al Centro […]
Mercoledì 9 settembre alle 10, all’interno del Venice Climate Camp che si svolge al centro sociale Rivolta (via f.lli Bandiera 45, Porta Marghera), si terrà un’assemblea nazionale promossa da diversi collettivi studenteschi. Per sottoscrizioni: csmveneziamestre@gmail.com. Di seguito l’appello di partecipazione. Più di otto mesi fa la pandemia da Covid-19 ha iniziato a diffondersi, causando un […]
Risale a qualche settimana fa la pubblicazione dei bandi di concorso per l’insegnamento nella scuola: ben 4, che vanno dalla scuola primaria alla secondaria. La notizia segue a mesi di rumors sulla possibilità di aprire i concorsi ai migliaia di precar* che già insegnano, oltre a quelli che non hanno esperienza, ma vorrebbe intraprendere la […]
Consigliamo questa interessante intervista a Silvia Federici apparsa su il manifesto e connessioni precarie a cura di Paola Rudan. In occasione dell’uscita di Genere e Capitale. Per una rilettura femminista di Marx (Roma, DeriveApprodi), abbiamo raggiunto l’autrice Silvia Federici per un’intervista. Risalta il rapporto conflittuale di Federici con il pensiero di Marx, che considera tanto […]
Alle prime ore di questa mattina le studentesse e gli studenti del Liceo Virgilio di Roma hanno comunicato di aver occupato la scuola. Oltre 300 giorni sono entrati negli spazi scolastici programmando iniziative culturali, politiche e ricreative per i prossimi giorni. Nel comunicato diffuso dal Collettivo Autorganizzato del Virgilio si legge come questa occupazione sia […]
Nuova occupazione a Bologna in università questa mattina. Il laboratorio di lotta e dibattito sul tema dell’ecologia politica Until The Revolution ha reso disponibile alla comunità studentesca (e non solo) uno spazio lasciato deserto all’interno del complesso di via Berti Pichat. Alle 17 assemblea pubblica, dove si parlerà anche del prossimo sciopero globale per […]