Un primo momento pubblico per la Verdi occupata, al quale ne sono seguiti tanti altri, e tanti altri ne seguiranno: per la settimana che viene programmata proiezione autogestita (lunedì), presidio sotto l’Edisu e incontro con Daniele Gaglianone (mercoledì), incontro con l’esperienza d’occupazione pisana di via La Pergola (giovedì); qui il manifesto con tutte le info! […]
Mettiamola così: uscire a comprare un disco, andare al cinema, attendere che la tv della propria nazione acquistasse, doppiasse e mandasse in onda una serie di telefilm americani, sono gesti che appartengono a un passato nemmeno troppo lontano ma che ormai appare irrecuperabile, se non come nostalgia un po’ snob. Si calcola che 50 milioni […]
Prodi, con il suo governo, ha lanciato una politica liberista e guerrafondaia, nella sostanza non dissimile da quella del suo “rivale” Berlusconi. Profumo, già rettore del Politecnico di Torino, si è rivelato negli scorsi anni come il più gelminiano tra i rettori, concludendo per il suo ateneo numerosi accordi con imprese e aziende, ben prima […]
La petizione per il diritto allo studio e contro i tagli all’EDISU lanciata mercoledì scorso in occasione dell’incontro con Ugo Mattei e presente online all’indirizzo www.petitiononline.com/petitions/1234dsu/signatures, riscuote il consenso di tutti e tutte: studenti genitori e passanti alla Verdi Occupata chiedono di firmare l’appello e nel frattempo va benissimo la raccolta firme in rete! Ieri ha […]
Documenti per tutti/e – sabato 21 gennaio 2012. Da nove giorni la residenza universitaria di via Verdi 15 è stata occupata da borsisti EDISU e studenti in segno di protesta contro i tagli della giunta Cota al diritto allo studio, contro l’introduzione dei prestiti d’onore e contro l’ingresso dei privati nei c.d.a. dell’università. Circa 8000 […]
La residenza occupata in questi giorni vive sempre di più di una fantastica multiculturalità effervescente che in tanti piccoli e grandi momenti riempiono l’aria di vicendevole gratitudine. Molti sono i ragazzi iraniani, pakistani, albanesi e camerunensi che passano durante l’assemblea di gestione ed i vari momenti dell’occupazione. Alcuni hanno anche deciso di restare a dormire […]
Via Verdi occupata è molte cose, è figlia di un’eterogeneità culturale, emotiva, sostanziale, è figlia di molti percorsi di vita più o meno esistenziali, più o meno materialistici che si uniscono, si compenetrano, si confrontano e si mettono in gioco con i propri corpi e le proprie menti. La definizione che più ci è piaciuta […]
In apertura dell’incontro abbiamo letto il nostro appello rivolto alla cittadinanza, al mondo della cultura e dell’università e alle istituzioni tutte, per il reintegro totale dei fondi destinati all’EDISU, contro la presenza di banche e privati nei consigli d’amministrazione delle università e in ferma opposizione all’ipotesi di utilizzare il prestito d’onore come soluzione sostitutiva delle […]
Due giorni che saranno ricchi di iniziative, con un programma che prevede, assemblee,dibattiti, concerti e polentata in Clarea. A breve il comitato che da alcuni mesi si occupa di organizzare e informare le realtà giovanili contrarie alla tav nella nostra valle, farà uscire il programma dettagliato della due giorni. Nel frattempo invitiamo tutt* a non […]
Uno scontro tra le major di cinema, musica e media e le aziende della neweconomy ma anche uno scontro politico in vista delle elezioni presidenziali. La Silicon Valley è stata, infatti, uno dei centri di finanziamento della campagna elettorale dell’attuale presidente e la messa in discussione dell’economia che si basa sull’espansione del web potrebbe creare […]