Riceviamo e pubblichiamo da un compagno a Parigi un commento sulla giornata di sciopero di ieri a Parigi. La tanto attesa data del 5 dicembre è arrivata. Trainata dal protagonismo degli cheminots, i lavoratori delle ferrovie e dell’azienda del trasporto pubblico di Parigi, la mobilitazione si è presto espansa alla pressoché totalità del settore […]
Dopo i circa 180 procedimenti penali avviati già nelle prime settimane successive alla cosiddetta “guerra del latte” sono arrivati ora a 600 gli indagati tra pastori e solidali attivi nello sciopero dello scorso febbraio. Una vera persecuzione di massa che deliberatamente intende punire le migliaia di persone – pastori ma non solo – che per […]
In vista della marcia No Tav Susa – Venaus dell’8 dicembre pubblichiamo questo reportage da Salbertrand che rende bene l’idea del funzionamento del sistema delle grandi opere inutili. Buona lettura! Salbertrand è un piccolo paesino di circa seicento abitanti quasi all’imbocco dell’alta valle. Chi percorre la statale che da Susa arriva fin su può notare […]
Mentre, tra spaccature e litigi a mezzo stampa, si consuma la oramai triste soap opera dell’assemblea gestionale della ormai ex cavallerizza occupata, i poteri forti di questa città ridono sotto i baffi e si preparano ad incassare. Fondazioni bancarie e privati brindano alle incertezze di un’amministrazione cittadina che tanto ha investito nella stesura del Regolamento […]
Lunedi 2 dicembre il Presidente del Consiglio Conte ha tenuto una doppia informativa presso Camera e Senato per riferire quale sia lo stato dell’arte sulla riforma del MES. (Meccanismo Europeo di Stabilità, o Fondo Salva-Stati). Questo processo di riforma va avanti da almeno due anni ed è divenuto una delle prime sfide della neonata Commissione […]
di Emilio Quadrelli La guerra è qualcosa che ci riguarda. La guerra è la cifra del presente. L’umanità è uno strumento particolarmente idoneo alle espansioni imperialistiche ed è, nella sua forma etico – umanitario, un veicolo specifico dell’imperialismo economico (Carl Schmitt Le categorie del politico ) La mobilitazione che l’Assemblea cittadina genovese contro la guerra […]
Alle prime ore di questa mattina le studentesse e gli studenti del Liceo Virgilio di Roma hanno comunicato di aver occupato la scuola. Oltre 300 giorni sono entrati negli spazi scolastici programmando iniziative culturali, politiche e ricreative per i prossimi giorni. Nel comunicato diffuso dal Collettivo Autorganizzato del Virgilio si legge come questa occupazione sia […]
La Polizia interviene manganellando e sgomberando gli attivisti di Fridays for Future – Napoli che stavano bloccando l’accesso alla Cop21 del Mediterraneo. Inizia questa mattina a Napoli la Cop 21 del Mediterraneo che vede riunire i ministri dell’ambiente dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Un evento che inizia in concomitanza con la Cop […]
Pubblichiamo la traduzione del reportage scritto da Gloria Muñoz Ramírez per “desInformemonos – periodismo de abajo” il 29/11/2019 sulla mobilitazione in corso da più di 40 giorni in Cile. Il contributo di Gloria ci restituisce uno sguardo dall’interno delle proteste e ci racconta la rottura della quotidianità e della normalità capitalista che avviene nelle lotte […]
Block Friday. Sono migliaia i giovani che iniziano a radunarsi in piazza della Repubblica poco dopo le nove. È il quarto Climate Strike. La pioggia non dà tregua. I numeri sono ancora una volta importanti, ma meno che mai scontati. Il segno di un movimento che con il tempo ha smentito i detrattori delle prime […]