InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Minniti fa dietro front. Corteo a Roma da Piazzale Esquilino [diretta]

  Il Governo fa dietro front. Marco Minniti, Ministro degli Interni, appoggiato dal suo compare, Andrea Orlando, Ministro della Giustizia, dopo lo sgombero di Piazza indipendenza dichiarano: mai più sgomberi senza prima trovare una soluzione. Strano che il Consiglio dell’ordine e della sicurezza (formato da Prefetto, Comune di Roma, Questore e Regione) che si riunisce […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Quella non è una carezza

Lasciamo che le parole appartengano ai loro luoghi e ai loro momenti. Restituiamo le carezze alla spensieratezza della complicità. Alcune le lasceremo tra i nostri ricordi infantili, altre le potremo portare sulla pelle d’oca delle lenzuola. Accarezzate chiunque vogliate nel mondo, usatele, queste mani, per esprimere l’affetto e la curiosità che scuotono le nostre giornate. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al centro dell’Italia, ai margini del Paese. Ribelliamoci insieme. Lettera da L’Aquila agli Appennini a Ischia.

Riprendiamo questa bella lettera del Comitato 3e32. Tre giorni dal terremoto di Ischia, un anno dal primo della lunga serie di scosse che devastò i nostri Appennini, più di otto anni dal terremoto aquilano. Esprimiamo la nostra solidarietà con le persone che in queste ore stanno vivendo un primo doloroso anniversario. Ormai da anni chiediamo, con modi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa è successo a Piazza indipendenza? 7 domande e risposte per premunirsi contro le panzane sui giornali di oggi

Visto che sullo sgombero di Piazza Indipendenza si stanno verificando livelli di disinformazione che avevamo raramente visto, prendiamo questo spazio per esporre cosa è successo il giorno in cui un fondo speculativo impegnato nel business dell’accoglienza ha sgomberato dei rifugiati da uno dei suoi immobili. Considerazioni più politiche su questa folle giornata le faremo altrove. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

ROMA. IDRANTI CONTRO LE FAMIGLIE SGOMBERATE A PIAZZA INDIPENDENZA

Sgombero violento della polizia che ha spazzato via i rifugiati da Piazza Indipendenza e dallo stabile di Via Curtatone. Cariche, scontri e una giornata che si preannuccia lunga.  AGGIORNAMENTO IN CORSO: –14.45: Durante questa giornata di cariche e scontri, le forze dell’ordine hanno insultato e minacciato ripetutamente i migranti. “Spara a quella feccia”, “Devono sparire, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Sarete i nostri occhi: dentro e contro il rapporto di accoglienza

   Conversazione con IAM Firenze sulla lotta dei rifugiati dell’ex Aiazzone, Giugno 2017. Quest’intervista è stato il materiale introduttivo a un workshop su migrazioni e lotte sul sistema dell’accoglienza al seminario di Chianocco il 15 luglio 2017. A febbraio un rogo divampa nel capannone occupato dai rifugiati somali. Ali Muse, uno di loro, rientra nello stabile tra le […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma, la resistenza dei rifugiati allo sgombero di Via Curtatone

Ancora una volta blindati a Piazza Indipendenza per le operazioni di sgombero dell’immobile di via Curtatone. Centinaia di famiglie in emergenza abitativa stanno resistendo dentro e fuori lo stabile. 23 Luglio – Questa mattina sono ricominciate le operazioni di sgombero dello stabile di via Curtatone, iniziate sabato scorso all’alba. Oggi era stato dato l’ultimatum per uscire […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il “piano casa” della Questura di Roma

Un estate romana di sgomberi, provocazioni e abusi di potere. Un mese di lotta per il diritto all’abitare scandito dagli attacchi polizieschi alle occupazioni e dalla resistenza degli attivisti nella totale indifferenza delle amministrazioni locali. Il 13 luglio scorso in centinaia avevano bloccato la Tuscolana per rispondere al distacco della corrente elettrica all’occupazione di via […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Appunti resistenti NOTAV: alternativa, conflitto e consenso

È nel cuore dell’estate che ci sembra importante provare a riflettere, facendo un piccolo bilancio dei mesi trascorsi, per guardare avanti con uno sguardo capace di non fermarsi solamente all’orizzonte. A noi interessa spingerci più un là, immaginare oltre, carichi di sogni grandi, usando il cuore, la pancia e il cervello, perché le nostre aspirazioni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Anche insegnanti e ricercatori chiedono più soldi

Questo mese, scosso dalle numerosi provvedimenti della ministra Fedeli, ha visto anche una risposta da altri pezzi del mondo della formazione. La protesta nelle scuole dei docenti.Due sono state le petizioni che hanno cominciato a girare a metà agosto, che verranno consegnate alla ministra Fedeli.La prima riguarda tutte le categorie di insegnanti e chiede l’aumento […]