Il presidio di San Didero ieri si è animato di grandi momenti di festa e lotta alla moda No Tav. Nel pomeriggio il concerto dei Gran Bal Dab ha riscaldato i cuori dei presenti e fatto vibrare il cantiere a ritmo di musica occitana. Accompagnate da un bicchiere di ottimo vin brûlé e da deliziose […]
Ciò che è stato attivato in Bolivia è una variante della dottrina Rumsfeld-Cebrowsky. Una volta che gli Stati Uniti perderanno il controllo del Medio Oriente, dove la Federazione Russa riacquisterà il suo immediato deterrente, di fronte alla geopolitica energetica occidentale, gli interessi del primo mondo, esposti alla COP 26, non troveranno altro modo per guidare la “transizione […]
Intervista tra David Ranney, autore di Living and Dying on the Factor Floor: From the Outside In and the Inside Out, e Industrial Worker, una pubblicazione degli Industrial Workers of the World (IWW). Nel suo libro Living and Dying on the Factory Floor: From the Outside In and the Inside Out, David Ranney offre un […]
La Turchia oltre ad avere pronti oltre 35 mila uomini da dispiegare contro Manbij, An Issa e Tel Temer, prepara l’intesa con la Russia per costringere al ritiro le unità di autodifesa curde e unire la città alla zona est del Rojava già occupata da turchi e jihadisti, il tutto sotto lo sguardo noncurante degli […]
È finito, dopo quasi dieci anni dall’inizio delle indagini, il processo istruito a Lanusei contro i generali che si sono succeduti alla guida del PISQ (Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra) fino al 2010. Tutti gli ufficiali imputati sono stati assolti. Il processo ha avuto, fin dall’inizio, un grande risalto mediatico, […]
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il contributo di Fridays For Future Valsusa di ritorno dalla COP26. Si chiuderà nei prossimi giorni la ventiseisima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow. Parallelamente anche divers* attivist* dei gruppi di Fridays For Future italiani, oltre alle 200.000 persone provenienti da tutto il mondo, hanno invaso la capitale […]
Il governo Draghi non perde tempo a cavalcare l’onda della privatizzazione e delinea un disegno di legge chiamato concorrenza, il che è tutto dire, soprattutto perché la concorrenza sul mercato riguarda i servizi pubblici erogati dai comuni. Nell’art. 6 di questo ddl viene prevista la privatizzazione dei servizi pubblici locali e la definitva mutazione del […]
A Brescia si potrebbero evitare 232 morti all’anno per inquinamento dell’aria se fossero rispettate le linee guida dell’OMS. A sancirlo una ricerca pubblicata del Barcelona institute for global health, pubblicato mercoledì 10 novembre sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet: nel report sono analizzati i decessi da Pm 2,5 e da biossido di azoto (No2) in […]
La scorsa domenica è mancato Riccardo Borgogno, storico redattore ed animatore di Radio Blackout. Condividiamo di seguito il ricordo della redazione della Radio e ci uniamo al cordoglio. Questa domenica è morto Riccardo Borgogno per tutti Riccardino storico redattore di Radio Blackout. Anima pura, incarnata in un essere umano fuori dal comune per sensibilità e […]
Vista la difficile interpretazione delle pagine dei giornali, le poche informazioni, la controversa situazione complessiva proviamo a fare il punto su alcune considerazioni di massima. Ogni tanto è bene ricordarsi a che punto siamo e dove stiamo andando. Il quadro della situazione I giornali da alcune settimane parlano di quarta ondata, i contagi stanno effettivamente […]