Ritorna in auge la grande “sfida” della ministra Marta Cartabia di mettere mano alla giustizia italiana, così definita da lei stessa in una dichiarazione rilasciata durante la sua visita negli Usa. La riforma rientra nel programma politico del PNRR in qualità di riforma “orizzontale”, dato che l’obiettivo principale è quello di snellire i procedimenti penali […]
Martedì 16 novembre è iniziato lo sciopero indefinito indetto dai circa 20mila lavoratori e lavoratrici del settore metallurgico dell’area portuale, la cosiddetta “Baia” di Cadice, nel sud della Spagna. Al centro dello scontro il mancato rinnovo del contratto, scaduto a dicembre 2020. Per coprire l’inflazione i sindacati chiedono aumenti del 2% quest’anno, del 2,5% per […]
di Laboratorio Formazione Pisa, originariamente pubblicato sulla rivista Gli Asini Premessa Questo articolo è il frutto, in divenire, del Laboratorio Formazione di Pisa, esperienza nata nell’autunno del 2020 riunendo vari collettivi e singolarità con differenti esperienze di lotta, che condividevano l’esigenza di criticare e ripensare la formazione, in tutte le sue sfaccettature. Abbiamo deciso di […]
Venerdì scorso, l’esercito israeliano ha ucciso un bambino palestinese. Muhammad Amjad Dadas era andato al villaggio di Deir al-Hatab, vicino a Nablus, in Cisgiordania, dove le forze israeliano stavano attaccando i giovani palestinesi con lacrimogeni e granate assordanti. E.I. I Palestinesi stavano protestando contro l’invasione della colonia ebraica di Elon Moreh su un terreno che […]
“Ho trovato una situazione di respingimenti in stile ping-pong. I migranti mi hanno raccontato di essere stati ingannati dagli agenti di viaggio in Medio Oriente e di aver creduto alla promessa che fosse facile raggiungere l’UE. Una volta a Minsk, sono stati sistemati in hotel e portati in taxi al confine. Qui, dopo aver vagato […]
La dichiarazione dello stato di emergenza in Cile e in Ecuador è il miglior esempio del fallimento delle cosiddette democrazie. In Ecuador succede dopo che i Pandora Papers hanno rivelato che il presidente Guillermo Lasso ha dei conti nascosti in paradisi fiscali e protegge militari e poliziotti da qualsiasi azione giudiziaria per le loro azioni. […]
Ad accogliere la carovana curda per la libertà, lo scorso venerdì al porto di Napoli, anche Nicoletta Dosio, una dei volti più noti del movimento No Tav della Val di Susa: “Con il popolo curdo sentiamo di avere tanto in comune: la difesa della bellezza e della natura, l’affermazione di una socialità dal basso, l’autogestione […]
Una virata di 180 gradi. Così anticipa con gaudenza La Stampa di Torino nella sua edizione locale. La Torino Lione alta velocità o meglio TELT, la società incaricata della realizzazione, tornano nell’agenda della città di Torino e nel governo della città metropolitana. Un posto nei sogni o sarebbe meglio dire nelle ossesioni della nuova giunta […]
Levante: su Radio Onda d’Urto arriva una nuova rubrica, dedicata all’Asia orientale. Ogni terzo lunedì di ogni mese, all’interno della trasmissione “C’è Crisi” (14.30 – 15.15), dedicheremo uno spazio ad approfondire le principali notizie e gli scenari dell’estremo Est, grazie alla collaborazione di Dario Di Conzo, dottorando alla Scuola normale superiore di Pisa, dove si […]
L’ingente carico sarà utilizzato per combattere la guerra in Yemen dove è in atto un genocidio Di Antonio Mazzeo per Africa Express Domenica 14 novembre, poco dopo mezzogiorno, è salpata da Genova la nave cargo “Bahri Abha” battente bandiera saudita con a bordo numerosi carri armati ed elicotteri d’assalto di produzione statunitense, destinati alle forze […]