InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Il capitalismo ci succhia le energie

Negli ultimi giorni sentiamo parlare molto delle conseguenze della guerra in Ucraina sull’approvvigionamento di combustibili fossili, in particolare sul gas, elemento al centro di molteplici strategie: di produzione, di alleanze geopolitiche, di politiche improntate alla “sostenibilità”. Così mentre le proposte di transizione ecologica vanno letteralmente in fumo con la proposta di riaprire le centrali a […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: Soggetti armati bruciano macchinari e feriscono un lavoratore a Traiguén e Vilcún

A solo poche ore dal cambio di governo, degli uomini incappucciati hanno effettuato un attacco armato e incendiario che ha colpito un’impresa di pietrisco situata al secondo chilometro della strada Pircunche, nella località di Cajón, comune di Vilcún, nella Regione dell’Araucanía. Verso le ore 7.00 un numero imprecisato di uomini ha fatto irruzione nella tenuta, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fuori le basi militari dai territori!

L’opposizione alla guerra passa per un rifiuto espresso soprattutto a partire da ciò che la riproduce e le sue conseguenze sui territori. Quello sardo e siciliano hanno dei referenti ben precisi: da decenni gli e le abitanti delle isole si mobilitano contro le basi NATO imposte sulle loro terre. Con lo scoppio della guerra in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CHI PAGA LA CRISI ENERGETICA? UN PODCAST SULLA GUERRA DEGLI IMPERI

Una trasmissione in podcast per parlare della crisi ucrania e delle ripercussioni internazionali, sul piano economico, politico ed energetico. Il ritorno del conflitto in Europa e l’epidemia di Coronavirus hanno scombussolato la politica economica europea e mondiale, mostrando le inefficenze e le basi fragili su cui poggiava la sua economia. Ciò ha portato alla necessità […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa succede in Corsica? Forti proteste indipendentiste e scontri in tutta l’isola

Scontri, molotov, cortei, assalti alle prefetture. Ma cosa sta succedendo in Corsica? Il tutto parte dall’aggressione quasi mortale ai danni di Yvan Colonna: militante e prigioniero politico corso, è stato aggredito nei giorni scorsi all’interno del carcere di Arles, in Francia, da un compagno di reclusione, finendo ora in coma cerebrale. Yvan Colonna è in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

ALBANIA: SCONTRI E ARRESTI A TIRANA CONTRO IL CARO-PREZZI

Il boom dei prezzi del carburante, del grano e più in generale del carovita, ha portato in piazza a Tirana, in Albania, migliaia di manifestanti, nella giornata di ieri mercoledì 9 marzo. Al termine della manifestazione chiamata da organizzazioni cittadine sono seguiti duri scontri con la polizia, che ha effettuato diversi arresti. In piazza anche […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora repressione del dissenso in val di Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro i notav

Questa mattina all’alba è andata in scena l’ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav tra la valle e Torino. Due attivisti, Giorgio e Umberto, sono stati portati in carcere e sono state emesse altre 11 misure cautelari tra arresti domiciliari, obblighi di firma e divieti di dimora. L’operazione riguarderebbe una serie di […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 Marzo: uno sciopero per tutt*

Ieri la giornata di sciopero globale dell’8 marzo ha visto scendere nelle strade decine di migliaia di persone in tutta Italia. La ricchezza delle piazze, dei cortei, delle azioni che si sono susseguite durante tutta la giornata esprimono profonde e trasversali indicazioni. Indicazioni centrali in una fase come quella che il mondo sta attraversando, dalla […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo: Sciopero Globale Transfemminista, le voci dalle piazze

Riprendiamo di seguito le voci raccolte dalle piazze transnazionali dell’8 marzo da Radio Onda d’Urto e Radio Blackout.   BRESCIA  17.30 – Molto partecipato il presidio in Piazzetta Bella Italia tanto che ormai l’iniziativa si è spostata nell’antistante Piazza della Loggia. Diversi gli interventi che si stanno susseguendo in attesa della partenza del corteo alle […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stato di emergenza bellico

Il 28 febbraio il governo ha proclamato lo stato di emergenza per “motivi umanitari”. Questa decisione conferisce poteri straordinari al governo, che ha mano libera nella gestione dell’impegno dell’Italia nel conflitto in Ucraina. Già sono scattate misure straordinarie relative all’aumento della spesa militare e l’invio di armi in Ucraina. In particolare è già stato emanato […]