ENEL, la multinazionale italiana dell’energia, utilizzerà droni di produzione israelianadual use – civile/militare – per sorvegliare le proprie linee elettriche. Nei giorni scorsi i manager dell’holding hanno sottoscritto un contratto con la società Gadfin Ltd. di Rehovot (città che dista a una ventina di km. da Tel Aviv) per lo “sviluppo di soluzioni innovative” attraverso […]
Da questa mattina è in corso la perquisizione del Centro Sociale Rivolta di Marghera. L’operazione in grande stile con decine di uomini in assetto antisommossa a bloccare l’ingresso del centro sociale è una rappresaglia per la manifestazione dello scorso 12 settembre quando, nel contesto del Venice Climate Camp, gli attivisti e le attiviste della neonata […]
L’atto 101 dei gilet gialli ha visto in particolare una manifestazione che si è tenuta sabato 17 ottobre a Place Bellecour, a Lione. Secondo il sito web di Rue89 Lyon che cita una fonte prefettizia la polizia si sarebbe aspettata uno scontro particolarmente violento questo sabato. Si dice che i “black blocs” siano pronti a trasferirsi […]
Abbiamo intervistato un attivista di Athamanta, percorso che punta a produrre coscienza critica e cambiamenti sistemici attraverso le pratiche di autoformazione, informazione ed azione sul tema dell’estrattivismo nel territorio Apuano, in vista delle iniziative che li vedranno impegnati il 24 ottobre. Raccontateci cosa sta succedendo alle Alpi Apuane. Qual è la storia dell’estrattivismo nelle […]
DOMENICA 18 OTTOBRE – “Dalla parte degli orsi ribelli. Ors* liber*!” è lo slogan che accompagna la mobilitazione lanciata da Centro Sociale Bruno e Assemblea Antispecista a Trento, assieme al nuovo percorso nazionale di movimento Rise Up 4 Climate Justice . Un lungo serpentone di persone si è mosso nella tarda mattinata verso Casteller per […]
La vittoria è netta: il MAS a quasi un anno dal colpo di Stato delle destre torna a vincere le elezioni in Bolivia. Lucho Arce, candidato del partito di Morales raggiunge il 53% con 20 punti di distacco su Carlos Mesa Gisbert (31,2%) e quaranta punti su Luis Fernando Camacho (14,1%), il primo esponente della […]
Nelle sedi del Comando de Acción Inmediata si tortura come nei centri di detenzione clandestini dell’Argentina sotto la dittatura. Nelle strade si manifesta contro lo “Stato assassino”. Siamo di fronte ad un nuovo Bogotazo? Novantuno anni fa, il 7 giugno 1929, a Bogotá, un militare della guardia presidenziale spara a Gonzalo Bravo Pérez e lo […]
Le famiglie dei rivoluzionari tedeschi martirizzati in Kurdistan in diversi momenti della lotta di liberazione, hanno scritto una lettera alla cancelliera Angela Merkel per fermare la vendita di armi allo Stato turco e porre fine all’oppressione dei curdi in Germania. Uta Schneiderbanger è morta dopo un incidente stradale a Qalediz il 31 maggio 2005, Ivana […]
E’ terminata ieri la prima giornata della due giorni per discutere dei problemi che comporta la costruzione della Vasca di laminazione al Parco Nord. Nel primo pomeriggio un convegno con centinaia di partecipanti ha visto alternarsi interventi tecnici e testimonianze di vari residenti di via Papa Giovanni XXIII. L’opposizione a quest’opera inutile e dannosa si […]
12 Ottobre: #NadaQueCelebrar (Nulla da festeggiare). Questo 12 ottobre, migliaia di persone sono scese nelle strade per commemorare il Popolo Mapuche nel giorno della Resistenza Indigena, con scontri con i Carabinieri nelle vicinanze di Plaza de la Dignidad. Solo la riunione nel Parco Bustamante era autorizzata, secondo quanto hanno reso noto i Carabinieri -attraverso Twitter-, […]