Ad un mese dall’inizio delle scuole la situazione del mondo della formazione italiana è già al collasso. Come sapevamo da mesi i flussi di milioni di studenti e studentesse per tutto lo stivale avrebbero rappresentato una dinamica favorevole alla diffusione del Covid-19. La perdita pressoché totale della seconda parte dell’anno scolastico scorso aveva imposto all’attenzione […]
Ieri seconda tappa di contestazione all’inaugurazione di Student Hotel a Bologna, corteo studentesco assedia la zona e tenta di forzare i blocchi della celere. Dopo una prima giornata di mobilitazione svoltasi lo scorso primo ottobre, ieri doveva essere la nuova data di inaugurazione dello Student Hotel, uno studentato di lusso, un progetto di una […]
Introduzione Sedetevi comodi e preparatevi a leggere una lunga storia che viene da lontano e che contiene in sé molti dei motivi della nostra lotta e della determinazione con cui continuiamo senza sosta a difendere la nostra terra. Una storia che ha tanto in comune con altri contesti del nostro paese, ma che, a suo modo, […]
Il 14 ottobre 2020 è il giorno in cui noi, il popolo, iniziamo a non essere in grado di tollerare i vari sistemi del paese. È il giorno in cui ci alziamo per combattere È un giorno in cui tutti sono venuti da paesi diversi. Per rivendicare i nostri diritti. Oggi non perderemo e non […]
Il signor Maher Al-Akhras, un detenuto amministrativo palestinese di 49 anni nelle carceri israeliane, è attualmente in imminente pericolo di morte all’ospedale di Kaplan in seguito al crescente deterioramento ed alla gravità delle sue condizioni di salute dopo 73 giorni di sciopero della fame. Il signor Maher annunciò che avrebbe iniziato uno sciopero della fame […]
Che qualcosa non quadrasse nell’omicidio di Michael Reinoehl era chiaro fin dalle prime ore. Ma adesso si aggiunge un’ulteriore tassello alla ricostruzione di quella giornata: un’inchiesta del NY Times getta luce su quella vicenda dimostrando che si è trattato di un’esecuzione sommaria da parte degli agenti federali. Reinoehl si trovava a Lacey, nello Stato di Washington, […]
Apprendiamo dai giornali che il prefetto di Torino Claudio Palomba riempirà la poltrona vacante alla presidenza dell’Osservatorio della Torino – Lione. Sembra paradossale ma è proprio così, l’uomo che ha contribuito nel tempo a militarizzare la Val Clarea con ordinanze prefettizie firmate senza colpo ferire ad ogni richiesta della Questura adesso dovrà gestire i 98 […]
Il cambiamento climatico è il principale responsabile del raddoppio dei disastri naturali nel mondo in vent’anni. Lo rivela un rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi (Unsdir). Dal 2000 sono state registrate 7.348 calamità naturali (per un costo stimato in quasi 3mila miliardi di dollari) che hanno ucciso più di […]
A Torino ancora repressione: ulteriori misure colpiscono la comunità universitaria per via dei fatti del 13 febbraio, in cui si manifestava dissenso nei confronti del volantinaggio del collettivo studentesco di ispirazione neofascista Fuan Altre misure repressive colpiscono la comunità universitaria a seguito dei fatti dello scorso 13 febbraio al Campus Luigi Einaudi di Torino. Quel […]
L’11 ottobre a Mosca è stata siglata una tregua nella guerra sanguinosa scoppiata due settimane prima tra Armenia ed Azerbaigian per il controllo del Nagorno-Karabakh. Un equilibrio instabile, che, oltre allo scambio di prigionieri e alla restituzione delle salme dei caduti, si baserebbe sulla ripresa dei negoziati affidati al “gruppo di Minsk”. La controversia ha […]