Forze armate, aziende pubbliche e private, istituti di ricerca e università – tutti insieme – per realizzare in Italia un polo per la produzione di vaccini e anticorpi monoclonali contro le pandemie e per la “sicurezza nazionale”. L’11 gennaio 2021 è stato siglato un accordo di collaborazione tra la Fondazione Toscana Life Science e l’Agenzia Industrie […]
Ieri sera i No Tav di sono dati appuntamento a Giaglione per raggiungere il presidio permanente dei Mulini e, ancora una volta, complici i sentieri e la notte amica, sono riusciti ad aggirare le forze dell’ordine poste a difesa del fortino e a raggiungere i resistenti che da mesi ormai presidiano i boschi della Clarea. […]
Riceviamo e pubblichiamo… Sono già circa 40 le multe notificate in questi ultimi giorni a chi ha partecipato alla mobilitazione organizzata dall’Unione Sindacale di Base e da altri Comitati spontanei di cittadini e cittadine lo scorso 23 novembre 2020, in occasione della visita in Calabria di Boccia, Ministro per gli Affari regionali e Autonomie. […]
Belgio. Serata e nottata di proteste e scontri ieri, mercoledì 13 gennaio, a Bruxelles. Un migliaio di persone ha risposto all’appello di realtà e collettivi antirazzisti per una manifestazione a seguito dell’arresto e della morte, mentre si trovava in custodia, del giovane Ibrahima, 23 anni, sul quale non è ancora stata fatta alcuna chiarezza. Secondo le fonti […]
Condividiamo questo approfondito ed interessante articolo sulla battaglia di Capitol Hill di Noi non abbiamo patria per continuare a dibattere su questo importante evento. Noi non abbiamo patria propone la lettura attenta di alcuni articoli di riflessione sui fatti del 6 gennaio 2021, che provengono da alcune aree militanti anticapitaliste degli USA. Rispetto a queste analisi […]
Ieri pomeriggio (13 febbraio) Renzi ha comunicato ufficialmente il ritiro delle due ministre di Italia Viva dal governo: Elena Bonetti (Pari opportunità) e Teresa Bellanova (Agricoltura), più il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto. Sembrerebbe il preludio della fine del Governo Conte, ma non poniamo limiti alla ‘creatività parlamentare’ della politica italiana, infatti nonostante il ritiro […]
Dall’interno del nostro territorio ancestrale esprimiamo all’opinione pubblica il nostro più assoluto rifiuto al terrorismo dello Stato del Cile che ancora una volta mantiene e riproduce le pratiche colonialiste che storicamente ha esercitato attraverso violenza e genocidio sulla nostra nazione mapuche. DICHIARAZIONE DI ALLEANZA TERRITORIALE MAPUCHE. Terrorismo di stato in Ercilla: il tentativo di far […]
Sette persone sono state condannate all’ergastolo con la motivazione di aver partecipato alle proteste ad Antep durante la rivolta del 6-8 ottobre contro gli attacchi di invasione delle bande dell’ISIS contro Kobanê nel 2014. Le proteste di Kobanê sono state innescate dall’allora primo ministro Recep Tayyip Erdoğan. Le proteste si sono svolte in decina di […]
Karim Younis, il prigioniero palestinese recluso più a lungo nelle carceri israeliane, ieri ha compiuto 38 anni di detenzione nelle carceri di occupazione, ha affermato in una dichiarazione la Palestinian Prisoner Society (PPS). Younis è nato nel 1956 nel villaggio di Ara, Israele. Mentre si recava all’università il 6 gennaio 1983, è stato arrestato dalle […]
Dall’ateneo di Bogazici la protesta coinvolge altre università contro la nomina dall’alto dei rettori, politica erdoganiana per modificare la geografia politica delle istituzioni e annullarne l’indipendenza. Lettera di sostegno da oltre 1.500 accademici di tutto il mondo di Chiara Cruciati Roma, 12 gennaio 2020, Nena News – La nomina di Melih Bulu a rettore dell’Università di Bogazici, a […]