InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

IRAN: ATTACCO ISRAELIANO ALLA CENTRALE NUCLEARE DI NATANZ. TENSIONE ALLE STELLE

Iran. “Gli Usa non otterranno alcun vantaggio nei colloqui sul nucleare attraverso sabotaggi o sanzioni”. E’ il monito del ministro degli Esteri iraniano, Mohamamd Javad Zarif, 48 ore dopo l’attacco alla centrale nucleare di Natanz, attribuito a Israele: “i sionisti – ha aggiunto Zarif – hanno fatto una pessima scommessa attaccando Natanz”. Israele, come di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ tempo di lotta: vergognosa occupazione dei terreni a San Didero

Aggiornamento delle 11 Dopo l’incursione delle forze d’occupazione questa notte a San Didero i No Tav in mattinata si sono riuniti a Borgone e Bruzolo per provare a raggiungere il presidio dove alcun* resistenti continuano a lottare sul tetto. Lo schieramento di polizia è completamente sproporzionato. Una volta arrivati di fronte agli sbarramenti della celere alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Minneapolis: ennesimo omicidio di polizia mentre è in corso il processo all’assassino di George Floyd

Minneapolis (Minesota) ore 14, 11 aprile. La polizia ha sparato a Daunte Wright, ventenne afroamericano che durante un controllo di polizia alla sua auto avrebbe tentato di scappare. Un agente ha quindi sparato al ragazzo che risalito in auto si è schiantato a poche centinaia di metri. Minneapolis è la stessa città dove 9 mesi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fino alla fine del mondo: note su un golpe.

di Soe Lin Aung Traduzione dell’articolo apparso il 5/2/21 sul sito della rivista Chuang a cura di Internazionale Vitalista   Scende la notte a Yangon, questa settimana all’imbrunire riecheggiano nella città i rumori degli abitanti che battono pentole e padelle e degli automobilisti che suonano i clacson; per scacciare gli spiriti maligni [è usanza in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piattaforma per la giustizia climatica: verso la Youth Cop di Milano

La nuova normalità in cui abbiamo imparato a vivere, ha esacerbato vecchie disuguaglianze e ha cambiato il nostro modo di attraversare la realtà. Le nostre città si sono rivelate incapaci di fermare la pandemia in atto e quelle che verranno. Perché senza alcun cambiamento strutturale ne verranno molte altre, come gli scienziati ci ripetono da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Argentina crescono pandemia e povertà e il FMI fa pressioni

In Argentina stiamo passando momenti complicati: la pandemia e la povertà crescono, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ci fa pressione per i debiti che vogliono riscuotere e gli aggiustamenti che chiedono. Questo governo di Alberto Fernández e Cristina Fernández in Kirchner vive un momento dell’economia mondiale che ha similitudini con i tempi di Néstor e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perché i lavoratori non vogliono il sindacato al magazzino Amazon di Bessemer (Alabama)?

di FELICE MOMETTI per connessioni precarie È stata sicuramente l’elezione sindacale più seguita nella storia recente americana. Tanto da diventare una partita politica che è andata ben oltre i diritti dei lavoratori del centro logistico di Amazon a Bessemer in Alabama. Una delegazione di lavoratori di Amazon è stata ricevuta dalla Commissione Bilancio del Senato, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: le lenti di un conflitto

Quanto sta succedendo nelle ultime settimane in Irlanda del Nord, in particolare a West Belfast è di estremo interesse. Se da un lato, come in altri territori, l’incedere della crisi e delle dinamiche geopolitiche e sociali che questa ha generato hanno riacceso conflitti sopiti, ma mai veramente superati, dall’altro lato questi stessi conflitti assumono nuove […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

KONGRA-GEL: L’Europa mantiene in piedi il fascismo AKP / MHP

Il Congresso del popolo del Kurdistan, KONGRA-GEL, dopo la visita ad Ankara della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio Charles Michel, ha criticato il riavvicinamento con la Turchia e ha condannato le azioni degli Stati europei. “Il fatto che gli interessi economici reciproci siano posti al di sopra […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

BRACCIANTATO AGRICOLO. TRA MECCANIZZAZIONE E NUOVA COMPOSIZIONE DEI GHETTI

La crisi pandemica ancora non cessa di causare problemi al comparto agricolo. Secondo Confagricoltura i braccianti stranieri che stagionalmente vengono in Italia sono 320 mila (parliamo ovviamente dei regolari mentre aumentano di molto se consideriamo quelli in nero) che rappresentano il 32% dei lavoratori delle campagne. Di questi, il 62% sono extracomunitari: 17% indiani, 16% […]