InfoAut
Immagine di copertina per il post

KONGRA-GEL: L’Europa mantiene in piedi il fascismo AKP / MHP

||||

Il Congresso del popolo del Kurdistan, KONGRA-GEL, dopo la visita ad Ankara della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e del presidente del Consiglio Charles Michel, ha criticato il riavvicinamento con la Turchia e ha condannato le azioni degli Stati europei.

“Il fatto che gli interessi economici reciproci siano posti al di sopra di tutti i problemi fondamentali ha mostrato ancora una volta il vero volto dell’UE e del Consiglio d’Europa”, si legge in una dichiarazione pubblicata dal KONGRA-GEL.

I diritti umani non sono tra le priorità dell’Ue e del Consiglio d’Europa

Il comunicato prosegue: “Come si evince dalle dichiarazioni, i diritti umani, la democrazia, i commissari fiduciari, la questione curda in Turchia, il bando di HDP, il tentativo di mettere a tacere l’intera opposizione, il ritiro dalla Convenzione di Istanbul sulla protezione delle donne dalla violenza, i femminicidi, l’impoverimento, i suicidi e le decine di migliaia di prigionieri politici non sono tra le priorità dell’UE e del Consiglio d’Europa.

Il fatto che gli interessi economici reciproci siano posti al di sopra di tutti i problemi fondamentali ha rivelato ancora una volta il vero volto delle istituzioni europee.

La tolleranza dell’UE e del Consiglio d’Europa motivo principale per la continuazione della guerra speciale

La grande tolleranza che l’UE e il Consiglio d’Europa dimostrano nei confronti di Erdoğan mentre lui, con la sua coalizione AKP / MHP, ignora i principi universali dei diritti umani e della democrazia e agisce contro il popolo curdo è la ragione principale per cui questo governo di guerra speciale può continuare i suoi massacri del popolo curdo senza timore di sanzioni. In questo senso, l’UE e il Consiglio d’Europa sono complici del regime AKP / MHP in tutti i suoi crimini.

Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura (CPT) aveva documentato gravi violazioni dei diritti umani nel suo rapporto su Imrali. Sebbene una delegazione del CPT fosse stata in Turchia l’11 e il 25 gennaio 2021, non è stata effettuata alcuna visita all’isola prigione di Imrali per verificare i problemi che la stessa commissione aveva espresso nel suo precedente rapporto. Ciò mostra chiaramente la politica ipocrita del Consiglio d’Europa sulla questione curda. Questa politica, contraria a una soluzione, è la base per il regime fascista AKP / MHP per esercitare tutti i tipi di repressione e violenza.

L’Ue è complice dei crimini commessi ad Afrin a causa del proprio silenzio

L’UE, a causa del suo silenzio sull’occupazione, è complice di tutti i crimini commessi ad Afrin, del cambio forzato della demografia, i rapimenti, gli stupri e gli omicidi e la vendita di donne rapite a stati arabi come il Qatar e molti altri crimini . L’UE fornisce sostegno materiale all’insediamento dei mercenari e delle loro famiglie sostenendo la costruzione delle loro case al posto delle case della popolazione sfollata di Afrin. Pertanto, l’UE è direttamente responsabile del genocidio e degli sfollamenti forzati. L’UE ignora il genocidio di Afrin e sostiene le forze mercenarie dello Stato turco politicamente, economicamente e militarmente.

L’UE dà legittimità al fascismo turco

La causa del terrorismo di stato e della guerra totale contro il popolo curdo è la politica statale turca monista-fascista basata sulla negazione e l’annientamento dei curdi.Tuttavia, il sostegno incondizionato dell’UE dà legittimità a questa politica dello Stato turco incentrata sulla politica di sicurezza in relazione alla questione curda.Senza il sostegno dell’UE, lo Stato turco non avrebbe la possibilità di continuare la sua politica basata sulla negazione e l’annientamento. Il sistema statale turco monista fascista, che sta attraversando una grave crisi sociale e politica a causa della guerra contro il popolo curdo presumibilmente intrapreso per combattere il terrorismo, è per la prima volta a un punto così basso.

Dare respiro al fascismo

In questa fase, l’UE e il Consiglio d’Europa avrebbero potuto svolgere un ruolo importante, simile a quello che hanno nella soluzione dei problemi nel Mediterraneo, nella risoluzione della questione curda e nella creazione di una vera democrazia in Turchia. Ciò sarebbe stato nell’interesse di tutte le parti. Una tale situazione avrebbe sostenuto anche il cambiamento democratico nella regione e in tutto il Medio Oriente. Tuttavia, l’UE e il Consiglio d’Europa hanno preferito sostenere l’alleanza fascista AKP / MHP, che insiste sulla guerra, e dare un respiro al fascismo. Sostengono il fascismo turco, responsabile di grandi sofferenze per i popoli del Kurdistan e della Turchia, nonché per l’intera regione, affinché possa restare in piedi.

Tuttavia, il fascismo turco cadrà

Tuttavia, nonostante la politica dell’UE e del Consiglio d’Europa di sacrificare i diritti umani e la democrazia ai loro interessi economici, non saranno in grado di prolungare la vita del governo AKP / MHP. È la lotta delle forze democratiche dei popoli del Kurdistan e della Turchia che determinerà la durata della persistenza del fascismo. In questo senso, le forze democratiche hanno un’opportunità storica. La rabbia dei popoli per fame, povertà, persecuzioni e massacri cresce di giorno in giorno.

Uniti nello spirito del Newroz e di Gezi

Il popolo del Kurdistan ha mostrato il suo atteggiamento nello spirito di Gare e del Newroz. Il fascismo continua a intensificare i suoi attacchi di fronte al chiaro messaggio del Newroz. Di fronte a questi attacchi, in Turchia c’è opposizione in tutti i settori della società . Lo spirito della rivolta di Gezi afferra tutti i perseguitati, tutti gli oppressi, i lavoratori, i giovani, gli studenti e coloro che sono afflitti dall’ingiustizia. Come popoli del Kurdistan e della Turchia, stiamo unendo lo spirito di Gezi e del Newroz.

Abbiamo il potere di sconfiggere il fascismo.Sostengono

Questo processo significa un crollo del fascismo. Nessun potere può fermare i popoli che difendono la libertà e la democrazia. Se le forze democratiche rafforzano la lotta e bloccano la via del fascismo AKP / MHP, le potenze come l’UE e il Consiglio d’Europa devono cambiare le loro politiche a proprio vantaggio. Facciamo appello alle forze democratiche del Kurdistan e della Turchia: confidiamo in noi stessi e nei nostri popoli, abbiamo il potere di sconfiggere il fascismo. Il regime fascista è in guai più grossi di quanto pensi. Il motivo per cui lo stato attacca con tanta veemenza non è la sua forza, ma perché è stato messo alle spelle contro il muro.

In quanto forze democratiche, dobbiamo guidare le persone nella consapevolezza e nella convinzione che otterremo maggiori successi che mai.Dobbiamo affrontare questo processo storico, il processo del crollo del fascismo, con un atteggiamento che ispira fiducia e speranza per la vittoria. Dobbiamo lottare per l’unità delle forze veramente democratiche e raggiungere e organizzare tutti coloro che si oppongono al fascismo senza distinzione. Nello spirito di Newroz e Gezi, salutiamo tutti coloro che stanno guidando la lotta per la democrazia e la libertà e auguriamo loro successo “.

Da Uiki Onlus

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

erdoganeuropakurdistanVON DER LEYEN

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Serve un forte movimento pacifista e operaio che si opponga all’Europa del riarmo”, parte della CGIL dice No alla piazza di Michele Serra

Una piazza del riarmo o della pace? E’ frutto di questa ambiguità che molte realtà, partiti e singoli hanno deciso di non aderire alla manifestazione lanciata dallo scrittore tramite Repubblica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Europa chiama alla guerra

Rearm Eu prevede 800 miliardi per il riarmo europeo, il piano di Ursula Von Der Leyen viene discusso oggi in Consiglio Europeo. Emmanuel Macron lancia dichiarazioni inquietanti sulla sua offerta di ombrello nucleare made in France.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]