Lunga giornata di lotta di lavoratori e lavoratrici Alitalia, 11mila in totale: la nuova compagnia Ita ne vuole assumere meno di tremila, senza contratto collettivo nazionale, ma attraverso un regolamento aziendale non discusso con nessuno che prevede tagli medi del 40% di stipendio. Per questo ormai da mesi va avanti la lotta dei sindacati confederali […]
L’ex presidente della Generalitat de Catalunya Carles Puigdemont, esule politico in Belgio dal 2017, è stato arrestato oggi da alcuni agenti in borghese della polizia italiana appena sbarcato dall’aereo che lo aveva condotto ad Alghero da Bruxelles. Mentre scriviamo Puigdemont si trova in stato di fermo presso l’ufficio della polizia all’interno dell’aeroporto sardo. Su Puigdemont, […]
Lo sciopero globale per il clima lanciato da Fridays for Future torna a riempire le piazze italiane dopo oltre un anno e mezzo di pandemia. Cortei ed iniziative in decine di città italiane a sottolineare l’urgenza di cambiare direzione e mettere in discussione il modello di sviluppo imposto. In aggiornamento – Le migliaia di giovani […]
Riprendiamo questo interessante documento che i lavoratori in lotta di Gkn hanno pubblicato sulla loro pagina riguardo al destino della fabbrica. Buona lettura! Mentre Giorgetti oggi non perde l’ennesima occasione per straparlare di compratori privati futuri, senza alcuna indicazione chiara, noi confermiamo di poter far ripartire la fabbrica più e meglio di prima. Il […]
Quasi 230 riviste che trattano di salute hanno congiuntamente pubblicato un “Appello per un’azione di emergenza per limitare l’aumento della temperatura globale, ripristinare la biodiversità e proteggere la salute” Riportiamo alcuni stralci dell’appello: La scienza è inequivocabile; un aumento globale di 1,5°C al di sopra della media preindustriale e la continua perdita di biodiversità rischiano […]
E’ notizia di oggi che durante i lavori di scavo in uno dei cantieri del Tav a Calcinato sono stati rinvenuti rifiuti tossici e pericolosi. Nello strato più superficiale del terreno si trovano resti di lavaggio da cava e gessi, mentre in quello più profondo materiali che rilasciano, secondo quanto appurato da Arpa, “vapori di […]
Nel 2021 sono già 124 i dirigenti e i difensori dei diritti umani uccisi dai paramilitari. Il coordinatore dell’Osservatorio dei DD.UU. e delle Conflittualità di Indepaz, Leonardo González Perafán, ha denunciato che questo lunedì sono stati assassinati in Colombia 5 dirigenti e attivisti umanitari. Ha precisato che i crimini sono stati commessi contro María Nancy […]
Riceviamo e pubblichiamo questo interessante articolo per la rubrica Green Passion che prova a interloquire con alcune delle domande che le realtà organizzate, le singole soggettività e i collettivi si stanno ponendo nei confronti dell’emersione delle mobilitazioni No Green Pass. Buona lettura! Il concetto di verità nella storia ha assunto varie forme e significati, qui […]
A luglio si era venuti a conoscenza che Eddy, compagno del Movimento di Lotta dei Disoccupati – 7 novembre, era stato incriminato per il reato di associazione a delinquere. Negli scorsi giorni è emerso che anche un’altra compagna, Maria, è indagata per il medesimo reato. Continua imperterrita dunque l’azione repressiva nei confronti di chi a […]
Questo è l’uomo che abbracciano, Joe Biden, Angela Merkel e Abdel-Fattah al-Sissi. Il mondo deve aprire gli occhi. Di Gideon Levy (*) – 19 settembre 2021 Fonte: English version Il caporedattore di Haaretz Aluf Benn ha offerto un’abile analisi dei primi 100 giorni di governo del Primo Ministro Naftali Bennett in un articolo pubblicato ieri. […]