InfoAut

brescia

Immagine di copertina per il post

Strage Piazza Loggia: 435 pagine per giustificare l’autoassoluzione

  In uno dei passaggi si legge: “I risultati, in termine di ricostruzione del fatto, appaiono potenzialmente schizofrenici. Ed, infatti, in base alle regole oggi vigenti, potrebbe giungersi a ricostruire un fatto differente (sebbene naturalisticamente identico) per ogni imputato, a seconda degli elementi utilizzabili nei suoi confronti e per alcuni potrebbe giungersi, in astratto, a […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: aggressione fascista ai danni degli antifascisti

  Il gruppuscolo fascista Forza Nuova, espressione di sentimenti “quali la xenofobia, il razzismo, la violenza e l’antisemitismo” (pronunciamento della Corte di Cassazione del 10 febbraio 2011) e le formazioni quali Fiamma Tricolore e Casa Pound, dietro il paravento di ‘Brescia identitaria’, giovedì sera, hanno perpetrato una vile aggressione contro tre militanti ANTIfascisti.   Era […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Continuons le combat!

In particolare assume importanti caratteristiche il ciclo di lotte all’interno del mondo della formazione, realizzatosi come immediatamente sociale e uscito da logiche prettamente resistenziali o studentiste. Su molti piani il movimento di opposizione alla Riforma Gelmini si arricchisce e muta, diventando sempre più espressione di un disagio diffuso e radicato. Un disagio reale che si articola in modo crescente […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Istituita cassa di supporto legale per le vittime della repressione di Maroni

1) IN CONTANTI, passando dagli studi di Radio onda d’urto in via Luzzago 2/B a Brescia, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19.30. 2) tramite CONTO CORRENTE BANCARIO intestato a RADIO ONDA D’URTO ASS. CULT. presso BANCA POPOLARE ETICA IBAN: IT59H0501811200000000100748 3) tramite BOLLETTINO POSTALE sul c/c 12182317 intestato a: BANCA POPOLARE […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

«I nostri diciassette giorni in cima alla gru»

Jimi, Arun, Rachid e Sajat: quattro uomini, ancor prima di essere egiziani, pachistani, marocchini; ancor prima di essere i quattro che sono stati su una gru per 17 giorni. Quattro cuori pensanti e non quattro eroi. Giovani uomini semplici, il cui primo pensiero è andato agli amici espulsi.«Sono addolorato per i nostri fratelli rimpatriati – […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Piazza della Loggia

E’ il 28 Maggio 1974 quando a Brescia in Piazza della Loggia, in mattinata venne fatta esplodere una bomba nascosta in un cestino dei rifiuti, mentre era in corso una manifestazione contro il terrorismo neofascista indetta dai sindacati e dal Comitato Antifascista. L’attentato provocò la morte di otto persone e il ferimento di altre centodue. […]