InfoAut

campeggio

Immagine di copertina per il post

Tanti amici, un nemico fragile. La piccola grande storia dell’estate No Tav

Tre mesi sui sentieri   Nella seconda metà di giugno gli studenti No Tav giunti da tutta Italia hanno ripreso l’azione diretta contro le recinzioni del fortino e le truppe di occupazione, scuotendo il movimento dal pericolo di un immobilismo di fatto, praticando uno scambio di idee e progetti anche sul piano strettamente studentesco: un […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Studenti in Clarea: varchi aperti nel cantiere

Report dal secondo giorno del campeggio studentesco nazionale No Tav, aggiornamento ore 17.30: Si è appena conclusa la passeggiata in val Clarea che ha visto partecipi le decine di studenti e studentesse che stanno animando il secondo campeggio studentesco nazionale no tav. Ancora una volta la volontà è stata quella di mettere in difficoltà l’apparato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report del secondo giorno di campeggio studentesco notav

Questa mattina sono proseguiti i lavori di preparazione per la giornata di oggi sabato 16 giugno. Alle ore 15 è inizata poi l’assemblea popolare delle realtà studentesche presenti. Un momento per confrontarsi al di là dell’immediato con chi da ogni parte d’Italia è venuto oggi a Chiomonte e ha seguito per un intero anno le […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Il campeggio antinucleare di Comiso – parte seconda

A partire dal 4 agosto 1983 il campeggio antinucleare di Comiso conosce le giornate di lotta più importanti e di più intensa conflittualità contro l’installazione dei missili Cruise (armi dotate di testate nucleari) nella base Nato dell’ex-aeroporto di Magliocco. Già nella mattinata del 4 agosto vengono arrestati sei militanti antimilitaristi, che erano riusciti ad introdursi […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Il campeggio antinucleare di Comiso – parte prima

Sin dalle prime giornate i compagni e le compagne presenti al campeggio lavorano affinchè l’assemblea diventi il luogo decisionale, il mezzo d’espressione di un movimento popolare e di massa, che parta dal basso, rifiutando ogni delega, per mettere in campo varie e significative iniziative contro la base missilistica.    All’inizio degli anni ottanta Comiso, un […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Il campeggio antinucleare di Nova Siri

Il 7 agosto 1978 volge a termine il campeggio antinucleare di Nova Siri, iniziato il sabato precedente. L’iniziativa aveva richiamato migliaia di persone da tutta Italia, facendo conoscere esperienze diverse, mettendo a confronto persone appartenenti a realtà differenti, da chi proveniva dalla metropoli a chi invece veniva da piccoli paesi nei dintorni, portando avanti tutti […]