Siamo voluti tornare al cantiere per esprimere la nostra solidarietà e la nostra vicinanza a Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. E così è stato la Valle compatta ha marciato fino al cancello della centrale con la determinazione di sempre. Mentre scendevamo per i tornanti di Chiomonte ci giungevano le notizie della varie manifestazioni in giro […]
La procura, ancora una volta, ha dimostrato di temere chi, con la pratica, esprime il proprio dissenso nei confronti di chi devasta e specula. Sappiamo bene che indagare 43 studenti di cui 13 minorenni altro non è che un vano tentativo di intimidire e far desistere, e come tale noi lo consideriamo. A questi “signori”, […]
Gli ultimi lanci di agenzia danno la Val di Susa occupata militarmente mentre le testate nazionali smentiscono replicando sulle necessità dettate dall’ordine pubblico, spiegando che gendarmi e militari servono alla tranquillità dei valsusini e dei lavoratori del cantiere. Dal Fatto Quotidiano del 26 Ottobre 2013: Gli attivisti vogliono protestare contro la militarizzazione della Valsusa: “Sembra […]
SEMINARIO, Venaus, campeggio universitari No-Tav. Sintesi: Paul Virilio, velocità e politica. Proprio dopo l’introduzione di due compagni palermitani, ringraziandoli per la lettura dei temi e le considerazioni fatte, non si possono che cogliere due spunti. Il primo è legato alla questione della crisi permanente dell’ università pubblica, il secondo è l’uso della mitologia della scienza. […]
E’ sempre narrazione tossica la storia che gli oppressori raccontano agli oppressi per giusticare l’oppressione, che gli sfruttatori raccontano agli sfruttati per giustificare lo sfruttamento, che i ricchi raccontano ai poveri per giustificare la ricchezza. Una narrazione tossica non si limita a giustificare l’esistente, ma è anche diversiva, cioè sposta l’attenzione su un presunto pericolo incarnato […]
Sono le reazioni scomposte degli organi di stampa e del procuratore Caselli, che paragona per l’ennesima volta la resistenza notav allo stupro, a dare il peso della posta in campo. Il fermo di due giovani studenti universitari, con in macchina fuochi artificiali, petardi, cesoie ed altro materiale, diventa una santa barbara dell’alla violenta dei notav. […]
L’iniziativa faceva parte della settimana di confronto e lotta di diversi collettivi universitari (l’universita’ delle lotte). Nel raggiungere il concentramento al campo sportivo di Giaglione un posto di blocco molto nervoso messo in piedi dai carabinieri ha fermato una macchina con due universitari che studiano e lavorano a Torino, spianando le armi e intimando l’alt. […]
Sono passati mesi dalle ultime marce popolari no tav che hanno visto la partecipazione di decine di migliaia di persone. Quello forse è stato uno degli ultimi momenti in cui poter insieme fare il punto della situazione, di persona, lungo il cammino, lungo i sentieri della lotta. Molti hanno seguito da lontano attraverso i media […]
L’università delle lotte affronterà e svilupperà varie tematiche relative alla situazione attuale dei conflitti nel nostro paese (vedi programma sul retro), mentre il campeggio di Chiomonte proseguirà nelle azioni di monitoraggio e disturbo del cantiere, nonché nelle attività di ordinaria vigilanza di uno dei luoghi simbolo della lotta in Valle. Proseguiranno così l’individuazione e il […]
Pubblichiamo una lettera di Giobbe, uno degli ultimi notav arrestati, attualmente rinchiuso nel carcere di Torino delle Vallette. Vallette, 17 agosto 2013 Carissime compagne e compagni di lotta vi abbraccio tutti. Grazie di tutto quanto state facendo per me, il mio pensiero va a voi che resistete in Clarea od ovunque sia. Il morale è […]