InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tra arsenali e sante barbare: sosteniamo la resistenza!

Sono le reazioni scomposte degli organi di stampa e del procuratore Caselli, che paragona per l’ennesima volta la resistenza notav allo stupro, a dare il peso della posta in campo.

Il fermo di due giovani studenti universitari, con in macchina fuochi artificiali, petardi, cesoie ed altro materiale, diventa una santa barbara dell’alla violenta dei notav. I soliti giornalisti a caccia di favori dalle forze dell’ordine pubblicano elenchi in fretta e furia per creare i mostri da sbattere in prima pagina, senza preoccuparsi nemmeno di verificare, alzando il naso dalla propria tastiera, se così tanto materiale possa stare in una piccola utilitaria.

L’operazione ancora più subdola consiste nei titoli e negli accostamenti tra il fatto in oggetto e l’incendio di alcuni mezzi di una ditta coinvolta nel cantiere del Tav, unendo i fatti e trovandovi una connessione certa da sbattere, anch’essa in prima pagina. Da qui la canea mediatica, con i telegiornali di oggi che confondono i nomi dei nostri paesi, che ricostruiscono a loro volta i fatti, e chiaramente individuano subito i responsabili.

Nulla di cui stupirsi per noi, è da tempo che la lobby del Tav usa tutta la sua potenza di fuoco nei nostri confronti, e spinge sull’acceleratore grazie ad alcune anomalie che permettono la connivenza tra poteri dello stato e informazione embedded. E’ da tempo che sosteniamo che questa sia l’ultima carta che la lobby del Tav si gioca contro una Valle che non si rassegna e che sa incassare momentanee sconfitte per costruire le future vittorie.

Dicevamo in apertura della reazione scomposta, basta leggere questo articolo , scritto da una tifosa del Tav, dove il procuratore Caselli ha avuto ancora una volta il coraggio di paragonare la nostra lotta allo stupro, insultandoci per l’ennesima volta in una maniera subdola e veramente bassa. Continuando a leggere però ci s’imbatte in altre formidabili teorie del pensiero di questa “legge”, che se la prende anche con chi non tifa polizia e non si mette in coda a recitare la parte che tutti dovrebbero recitare secondo il potere. Caselli se la prende con giornalisti e intellettuali che hanno avuto il coraggio di guardare un po’ più a fondo nella vicenda, pendendo dalla parte delle ragioni della lotta notav e arrivando a sostenerle apertamente. Il procuratore non tollera che la categoria violenza non venga applicata se questa non sussiste, non tollera che esista un popolo compatto che subisce umiliazioni e violenze da parte di una parte dello stato che si comporta come truppe di occupazione in qualsiasi paese di guerra. E meno che mai tollera che una lotta di popolo contempli la resistenza nel suo cammino.

Ma torniamo ai fatti in oggetto, Paolo e Davide sono stati arrestati perché avevano in macchina del materiale per una delle tante azioni di disturbo al cantiere, nessuna arma da guerra, nessun mezzo per uccidere, ma strumenti per recidere le reti,  e difendere se stessi dai lacrimogeni ad altezza uomo. Sappiamo che non piacerà a qualcuno quest’ammissione, ma noi crediamo nella resistenza, nella lotta reale, nel mettersi in marcia in prima persona per fermare il tav e anche questo lo abbiamo detto e fatto molte volte.

Lasciamo a chi è in malafede o è stolto il pensare a gruppi di fuoco o altro, perché basterebbe leggere con serietà le cronache delle nostre manifestazioni, anche notturne, al cantiere, per vedere da che parte stanno i feriti e le violenze subite. Basterebbe anche indagare un po’ meglio sulle ditte coinvolte “nell’affare tav” e sugli incendi di mezzi e capannoni, magari scopriremmo di come funzionano bene il sistema degli appalti e delle assicurazioni.

Da tempo veniamo bersagliati dalla magistratura guidata da Caselli con reati di ogni genere, basti pensare che negli ultimi tempi siamo stati indagati per stalking, terrorismo,eversione, sequestro di persona ed estorsione. Nessun fatto sussiste per tali accuse, ma in questa logica emergenziale, c’è carta bianca per chi siede dietro alle scrivanie della procura.

Noi ancora una volta non abbiamo paura nel ribadire la legittimità della Resistenza in questa lotta, nel lavorare per sostenere la Resistenza e nel non arrenderci di fronte a nulla.

Vogliamo Paolo e Davide liberi perché fanno parte di questa lotta che non ha né ali né avanguardie, e che è sicuramente colpevole, come tutti noi, di resistere e di non arrenderci!

da notav.info

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

arresti notavchiomontenotavval susa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio di lotta No Tav

Dal 18 al 21 luglio ci troveremo in Val di Susa per un campeggio di lotta giovanile per ribadire la nostra opposizione trentennale a un progetto inutile e dannoso che oggi si va configurando sempre più nella sua brutalità.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: in mille in strada per difendere i boschi dal TAV

Un migliaio di persone sabato 12 luglio hanno partecipato alla manifestazione per la difesa del bosco di Ca’ Alte e della città, dopo lo sgombero dell’area lungo l’argine avvenuto nei giorni precedenti. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Top 10 dei giganti dell’agribusiness: la concentrazione delle corporations del food & farming nel 2025

La pubblicazione del 2022 dell’ ETC Group “Food Barons” ha messo in luce la crescente concentrazione del potere delle multinazionali nel sistema alimentare industriale.1  di ETC Group & GRAIN, da ECOR Network Ha documentato l’aumento di fusioni e acquisizioni, la crescente influenza del capitale finanziario e la penetrazione della digitalizzazione e di altre tecnologie dirompenti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ambiente: sabotati i cantieri del parco eolico industriale del Mugello

La procura apre un’inchiesta. “Siamo montagna”: la lotta non si ferma.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV arriva nel cuore di Vicenza, ma la resistenza salva (per ora) il Bosco di Ca’ Alte

Alle prime luci dell’alba (di ieri ndr), un centinaio di poliziotti in assetto antisommossa hanno circondato il Bosco di Ca’ Alte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ostuni Climate Camp 2025: 17-20 luglio

La Campagna nazionale “Per il clima, fuori dal fossile” e le associazioni riunite nel Coordinamento “Nucleare mai più” organizzano CAMP NO FOX NO NUKE OSTUNI 17- 20 LUGLIO 2025 Campeggio Cala dei Ginepri- Costa Merlata Masseria Refrigerio Appuntamento che riteniamo importante per fare sintesi delle lotte svolte in questi anni e rilanciarle con maggiore forza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo

Una protesta condotta venerdì 4 luglio dai minatori informali nella regione peruviana di Cusco sta paralizzando uno dei principali corridoi del rame del Paese, fondamentale per le attività delle multinazionali minerarie MMG, Glencore e Hudbay.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sotto sgombero i boschi liberati di Vicenza: partito il presidio permanente

Era il mese di maggio 2024 quando, moltissim* attivisti e attiviste, difesero strenuamente oltre 33 mila metri quadrati di aree boschive destinate a diventare due enormi piazzali di cemento a causa del progetto Tav che vede coinvolto il comune di Vicenza.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Raccolta solidale per spese legali maxi-processo No Tav

Nel 2011 la popolazione valsusina fu in grado di costruire una mobilitazione territoriale e nazionale contro l’apertura del cantiere dell’alta velocità a Chiomonte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Acqua di montagna: la salute ci guadagna? 

Con questo articolo dal titolo amaro desideriamo dare spazio al sit in organizzato a Bussoleno dal Comitato L’Acqua SiCura di venerdì 24 gennaio.