InfoAut

clarea

Immagine di copertina per il post

Abbattimento recinzioni in Clarea – atto II

Per la prima volta durante una iniziativa notturna i reparti delle forze dell’ordine si sono schierati in diversi punti al di fuori delle recinzioni. Numerosi blocchi sparsi sui vari sentieri di accesso alla val Clarea o sulle vigne di via Avanà. Si è scelto quindi insieme di muoversi su sentieri nuovi e più sicuri compattando […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Val Clarea uova e vernice contro i devastatori della Val di Susa

Dopo aver completamente devastato la porzione di territorio recintata con il taglio completo della vegetazione, le ditte e i devastatori presenti in val Clarea si stanno preparando a livellare il terreno su cui andrà allestita la piattaforma di scavo. Questa azione come molte altre che seguiranno nei prossimi mesi fa parte di una molteplice campagna di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un 14 agosto di lotta intorno al cantiere

Fuochi, battiture, buchi nei muri… e idranti! La «notte dei fuochi» è una storica tradizione delle Alpi, dei suoi popoli liberi e ribelli. Anche la valle di Susa ripercorre questa tradizione e da quando a Chiomonte la libertà di un popolo e di una terra è stata messa in discussione lo fa con ancor più […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La miserabile vendetta del fronte Sì Tav

  La Questura di Torino non starà più nella pelle e certo gongolerà per le nuove limitazioni che può impunemente elargire contro generosi compagni del movimento notav. 12 di loro sono stati oggi raggiunti da notifiche di indagini e provvedimenti di natura disciplinare che ne limitano fortemente le libertà personali. Per 8 di loro le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cantiere inviolabile? VIDEO

Ancora una volta, l’infallibile controllo del dispositivo militare del cantiere di Chiomonte è stato violato. Questa note i no tav sono entrati nell’area perimetrata, armati di cesoie, hanno tagliato le reti e hanno piantato la bandiera no tav nel territorio nemico. Come dice il video postato qui sotto, “si taglia, si entra e si esce […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Seconda udienza per Nina e Marianna…un pò di Clarea in aula

A sarà dura! Forza Nina! Forza Marianna! Erica   notav.info

Immagine di copertina per il post
Bisogni

RIPARTIAMO DALLA VAL CLAREA MONITORAGGIO E LEZIONI

“Il sapere non è fatto per comprendere, ma per prendere posizione”  (M. Foucault)   E’ partito il cantiere e come per ogni cantiere che si rispetti per prima cosa si devasta la natura. La CMC non è arrivata, in compenso però gli operai delle ditte assoldate per la preparazione del fortino si stanno prodigando nell’abbattere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I Notav tagliano ancora le reti al non-cantiere (nuovi appuntamenti)

Decine di alberi, di castagni storici della clarea sono stati tagliati o addirittura sradicati ieri pomeriggio, un gesto probabilmente più di intimidazione e “guerra psicologica” contro di noi, che funzionale al cantiere: ma lo scempio di questi alberi, è stato giustamente ricordato, non è che l’immagine di ciò che potrebbe capitare ovunque nella valle se […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NOTAV: SI RIPARTE DALLA BAITA IN CLAREA! (VIDEO)

Giornata di mobilitazione popolare oggi, con partenza da Giaglione, direzione precisa: Clarea. E’ così è stato, centinaia di persone, nonostante la pioggia, bandiere in mano e cuore oltre i new jersey e il filo spinato hanno marciato verso la baita Calrea, aggirando gli sbarramenti e raggungendo prima la baita, e poi il terreno che ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VII giorno di lotta, senza paura, verso le reti

La composizione e i numeri dicono della soddisfazione di tutti per una settimana di mobilitazione senza precedenti, sempre nell’occhio del ciclone, incalzati dagli eventi, spinti dalla rabbia e dalla voglia di riscatto, infilzati sul patibolo da media assetati della più piccola debolezza, fieri al contempo di aver messo in discussione “il governo più amato dagli […]