InfoAut

CRISI CLIMATICA

Immagine di copertina per il post

Pandemia, fiscalità e crisi climatica: le sfide del capitale

A 18 mesi dalla diffusione del virus Covid-19, il mondo, pressoché nella sua interezza, continua a vivere i profondi sconvolgimenti della nuova normalità. Una delle fratture necessariamente più dirimenti riguarda l’impatto della condizione pandemica nell’arena geopolitica. Lo scontro globale tra opzioni egemoniche contrapposte sta subendo un’intensificazione che riconfigurerà gli equilibri di potenza. Un terreno lontano, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dall’individualità al collettivo nella pandemia: la necessità di un contropercorso

Non nascondiamocelo, i percorsi collettivi che si propongono la rottura dello stato di cose presente nel nostro paese stanno vivendo un momento di importante impasse. Lo stato di salute era compromesso già prima della pandemia, ma proprio la reazione a quest’ultima è stata il termometro dello stato dell’arte. Eppure lungo tutta la fase che stiamo […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale transizione ecologica, it’s capitalism baby!

Ecco che iniziano ad arrivare le prime attese dichiarazioni del “superministro” Cingolani. Ci parlano immediatamente di quale sia la visione della “transizione ecologica” di questo governo e di quanto l’ambiguità di questa definizione possa far gioco a proposte diametralmente opposte e inconciliabili. Il piano presentato al parlamento dal neoministro è un mix di soluzionismo tecnologico, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il lato oscuro del mercato del carbonio

Dai carbon markets al carbon farming, domande irrisolte e problemi di uno dei punti chiave delle politiche sul clima. Di Francesco Panié per il Tascabile Per capire il mercato del carbonio può essere utile fare un salto al periodo fra il Quattordicesimo e il Sedicesimo secolo, quando era in voga un fenomeno chiamato “commercio delle indulgenze”: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Franco “Bifo” Berardi: “Assisteremo al crollo definitivo dell’ordine economico globale”

Abbiamo tradotto questa interessante intervista a “Bifo” da Pagina12 a cura di María Daniela Yaccar in cui prova ad individuare alcune tendenze che emergono dalla crisi di civiltà capitalista incentivata dall’esperienza pandemica. Buona lettura. L’autore di “La fabbrica dell’infelicità” ritiene che questa fine del ciclo “potrebbe aprire la porta a un inferno politico e militare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Greta a Torino, l’appello di FFF a prendersi le proprie responsabilità.

Ieri è stata una giornata particolare a Torino, la notizia dell’arrivo di Greta e della sua partecipazione al presidio del venerdì di Friday For Future ha riunito in piazza decine di migliaia di persone. L’attivista ha ringraziato i ragazzi e le ragazze di FFF per il loro impegno per il futuro del mondo e ha […]