InfoAut

fmi

Immagine di copertina per il post

Grecia: più che un accordo, un diktat

Quanto si sta consumando sulla pelle dell’umiliato ma dignitosissimo popolo greco infiamma gli animi e polarizza differenti approcci e posizioni, com’è normale quando si tratta di passaggi politici in cui la posta in gioco è molto alta. Capita allora che le analisi e i commenti si ancorino visceralmente ai posizionamenti sostenuti, annebbiando lo sguardo su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dalla parte dei bambini (che crescono in fretta)

Un buon punto di partenza per aggiungere qualche considerazione allo scenario attuale, sono forse le parole di Christine Lagarde, algida dirigente-capo del Fondo Monetario Internazionale che ha liquidato qualche giorno fa le istanze del governo greco in questi termini: “Ora l’emergenza è ristabilire il dialogo con gli adulti nella stanza“. Nonostante uno dei principali nodi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La grande questione egiziana di cui nessuno sta parlando

E’ alla radice di tutti i problemi del paese, ed è appena drasticamente peggiorata. Già in crisi, l’economia egiziana è stata ulteriormente danneggiata da una scioccante intensificazione della violenza – muovendosi il governo del paese, sostenuto dai militari, per schiacciare un movimento di protesta per il reinsediamento del deposto Presidente Mohamed Morsi. Le grandi aziende […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Portogallo: il Psd vince, l’Fmi governa

Non è stata una sorpresa: ieri il Portogallo è entrato in un nuova fase politica. Sei anni di governo socialista si sono conclusi con le dimissioni di José Sócrates, inevitabili se si tiene conto dell’entità della sconfitta subita dal Ps. Questa svolta è dovuta in buona parte al voto di protesta contro Sócrates, a causa […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Praga contro il FMI

Il 26 settembre i signori del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale rimasero asserragliati all’interno del Palazzo ei Congressi di Praga difesi da 11.000 poliziotti e da un numero imprecisato di soldati armati di tutto punto che hanno fatto ricorso a proiettili al pepe, idranti, mezzi blindati e lacrimogeni per impedire l’avanzata dei tre […]