InfoAut

Grecia

Immagine di copertina per il post

Il golpe della Troika contro il governo Tsipras

  Molti sosten­gono invece che quello di Tsi­pras sia un atto di dispe­ra­zione. Niente affatto. La sua è una resa dei conti con le poli­ti­che neo­li­be­ri­ste che in Gre­cia si sono rive­late per quello che sono sem­pre state: un attacco siste­ma­tico alla demo­cra­zia, un totale disprezzo delle classi lavo­ra­trici, il per­se­gui­mento cri­mi­nale di poli­ti­che di arric­chi­mento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

GrExit, le possibilità oltre il referendum

La prossima domenica il popolo greco sarà chiamato ad esprimersi in un referendum consultivo (senza potere effettivo) con un Sì (“Nai“)  o un No (“Oxi“) – da molti interpretato come un Sì al “Memorandum Syriza”, che sarebbe invero disposto a concedere ancora  molto – all’ultimo accordo proposto dalla Trojka. Quel che è certo è che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Venghino signori, venghino…

“Panorama”, invece, ha finalmente detto la verità. E la verità è questa: quando si parla di “crisi”, la fame non cade dal cielo, ma è connaturata a un sistema che consentirà a pochi ricchi di consolidare il loro capitale alle spalle di tutti gli altri. Dunque venghino, signori, venghino. C’è la crisi, la Grecia è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia, barconi, Isis: è orgia di panico tra disastri veri e invenzioni reali

Se si mettono a confronto le dinamiche di panico generate dalle più recenti ondate di notizie (barconi, Grecia, Isis) con il testo di Bartholomew si vede proprio che è l’intreccio tra fatto reale ed invenzioni vere a creare delle vere e proprie ondate di terrore mai del tutto metabolizzate sui social network o nella microfisica […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il tempo del rifiuto

Fin dall’inizio del dibattito nostrano sulla situazione greca abbiamo criticato un doppio atteggiamento ideologico: da un lato quello di chi vedeva acriticamente in Syriza il “buongiorno”, sperando di poter esportare in Italia la ricetta elettorale di successo; dall’altro quello di chi, altrettanto acriticamente, si rinchiudeva su posizioni settarie, accusando il partito di Tsipras di aver […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’apprendista stregone dell’economia italiana e i suoi consigli al Pd

Un trader, non certo compagno vista la professione, ma di quelli utili da seguire ha definito “deliranti” le affermazioni di Giavazzi e, per sostenere questo giudizio, ha scritto su monetazione.it le seguenti frasi (difficili da non condividere) proprio per definire il profilo dell’economista: “Il 15 settembre del 2008 il governo USA decise di lasciar fallire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Grecia in bancarotta al tornante dell’Eurocrisi

In un susseguirsi di dichiarazioni e smentite – inframmezzate dalle minacce dei tecnocrati della Trojka – il governo greco prova a tirare la corda a dei creditori che prendono sempre più le sembianze di esecutori a sangue freddo d’un omicidio premeditato. La minaccia del Grexit, l’uscita da un’insostenibile moneta unica, da minaccia del piccolo Davide […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il punto sulla Grecia

Tornando sulla situazione greca a qualche mese dalla vittoria elettorale di Syriza si inizia a intravedere chi ha preso tempo per cosa. Il governo di Atene annaspa raschiando ogni volta di più il fondo del barile delle disastrate finanze pubbliche, statali e locali, per rispettare le scadenze dei pagamenti internazionali -da ultimo verso il Fmi usando […]