InfoAut

India

Immagine di copertina per il post

I «due marò», la Corte suprema indiana e le fregnacce di casa(pound) nostra

Dopo l’interessante analisi uscita nelle settimane scorse con il titolo ‘I due marò: quello che i media italiani non vi raccontano’, il blog di Giap ha dato spazio ad un ulteriore approfondimento a cura di Matteo Miavaldi sulla vicenda dei Marò, che ripubblichiamo di seguito: (da wumingfoundation.com) «Non è colpa mia, ce l’hanno con me». […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I due marò: quello che i media italiani non vi raccontano

Riportiamo un’interessante analisi della vicenda dei due marò italiani che mostra le mistificazioni operate dai media italiani sulla questione e il conseguente dibattito dai toni sciovinisti scatenatosi a partire dalle pagine di quotidiani come ‘Il Giornale’: Il giornalista Matteo Miavaldi è uno dei pochissimi che nei mesi scorsi hanno fatto informazione vera sulla storiaccia. Miavaldi vive […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

E’ morta Damini, la ragazza violentata a Delhi

Oggi, 29 dicembre 2012, la studentessa di Delhi vittima di un brutale stupro di branco che ha scosso tutta l’India e il mondo intero, è morta in un ospedale di Singapore. Aveva 23 anni, studiava fisioterapia Damini, Nirbhaya, and Amanat sono gli pseudonimi utilizzati dai media e dal popolo per nominarla. Damini è il titolo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous attacca il sito della polizia di Delhi

L’attacco, segnalato attraverso Twitter, ha annunciato che il sito della polizia di Delhi è #Down. Attraverso quanto si apprende dalla rete, Anonymous, oltre a porre l’attenzione sul caso dello stupro di gruppo e a denunciare l’operato della polizia che ha risposto con cannoni d’acqua, gas lacrimogeni e violenti cariche nei confronti dei manifestanti, ha ringraziato […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

India: ancora proteste contro gli stupri. Scontri a New Delhi

Di fronte all’incedere delle proteste il governo ha tentato di correre ai ripari, dando ordine alla polizia di vietare qualsiasi tipo di manifestazione nel centro di Delhi, ma il divieto è stato subito infranto nella giornata di ieri, quando la capitale è tornata a riempirsi di migliaia di manifestanti. Una manifestazione spontanea composta da donne […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il prezzo di due assassini

Da due giorni veniamo ripetutamentee bombardati dalla gioia sguaiata di innumerevoli cronisti di regime che ci vorrebbero complici gaudenti dei festeggiamenti per il “ritorno in patria” dei due marò. I più eccitati blaterano addirittura di “passaggio importante che cementa la comunità nazionale” (un coglione di cui non ricordiamo il nome, ieri in tv)… dopo averla […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

L’India scende in piazza contro la violenza sulle donne

La notizia ha avuto grande diffusione per la particolare brutalità della violenza subita dalla studentessa, stuprata a bordo di un autobus da 6 uomini (autista compreso), che hanno picchiato il ragazzo della giovane, violentato la ragazza e poi abbandonato entrambi a bordo di una strada, lasciando la studentessa quasi in fin di vita e tuttora […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

India, in 50 milioni dicono ‘no’ alle multinazionali straniere

In un paese in cui il sistema commerciale è basato sul piccolo commercio, questo potrebbe significare la fine di numerosi negozi. Le grandi multinazionali potevano fino ad ora vendere all’ingrosso al piccolo commercio; con questa riforma, il governo permetterà invece alla grande distribuzione di avere un rapporto diretto con il consumatore. La giustificazione di tale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Proteste contro il nucleare in India. La polizia spara sulla folla

Le manifestazioni di dissenso nei confronti della centrale nucleare non sono certamente nuove: l’11 settembre 2011 più di 127 abitanti del villaggio di Idinthakarai hanno iniziato a digiunare in segno di protesta; un digiuno che si è concluso dopo 12 giorni per le false promesse del capo ministro dello Stato di fermare il progetto. Nell’ultimo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Insubordinazione operaia sulla frontiera dello «sviluppo». Scene di lotta di classe alla Maruti Suzuki, Manesar, India

Pubblichiamo questo contributo di Giorgio Grappi da Connessioni Precarie.  Leggere questo testo è un esercizio utile e stimolante. Tra le altre cose esso aiuta a non dimenticare, o fa sorgere ancora una volta, la suggestione mai pienamente approfondita per la quale per capire davvero i prodromi della crisi attuale sia necessario guardare alle dinamiche della […]