InfoAut

migranti

Immagine di copertina per il post

Rivolta al CARA di Castelnuovo di Porto: cariche e fermi

Il centro per richiedenti asilo di Castelnuovo di porto è gestito dalla cooperativa “Auxilium” che si è insediata il 7 aprile scorso dopo aver vinto una gara d’appalto al ribasso. La cooperativa, già nota per la gestione dei Cie di Ponte Galeria, di Caltanissetta e di Bari e molto vicina agli ambienti politici di centro […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Sui morti di Lampedusa: eliminare le frontiere!

Il naufragio di una nave proveniente dalla Libia la scorsa notte è l’ennesimo spunto per parlare di tragedie toccanti e militari che si affannano per evitarle, il tutto in un braccio di mare sempre più da controllare con incrociatori e navi da guerra e in cui far drenare una quantità di euro crescente. Si va […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Nuova strage dell’Europa-fortezza

Una tragedia annunciata, apparentemente priva di soluzioni mentre risuonano gli appelli ipocriti dei vari ministri di turno, piuttosto che l’allarmismo imperante delle ultime settimane del viminale, che annunciava, con tono preoccupante, di circa 800mila migranti pronti a partire dalla Libia. Ma tra il piagnucolio di Alfano che si sente “abbandonato” da “mamma” Europa e le […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Riapre il Cie di via Corelli a Milano

La riapertura del Cie di Milano in via Corelli, un’istituzione già notoriamente inutile e disfunzionale la cui unica funzione è quella di rinchiudere al suo interno centinaia di migranti i cui diritti vengono constantemente violati, richiama all’attenzione l’obiettivo del controllo sociale che si vuole implementare, l’unica risposta che la politica riesce a dare al fenomeno […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ex Moi. Un anno di autogestione

Ancora una volta “l’emergenza umanitaria” era stata una buona occasione di lucro per le tante organizzazioni del terzo settore che l’avevano gestita, bandando a ricavarne il più possibile. Occupare una casa vuota è stata la scelta di lotta e di autonomia di gente che lo Stato italiano voleva invisibile, dispersa tra le vie di una […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Roghi e deportazioni nel Cie di Torino

Momenti di preparazione e organizzazione dei rimpatri al Cie di Torino. Un piano logistico di deportazione di migranti nigeriani tramite un volo charter di solo andata per la Nigeria. Però a guastare il piano di rimpatrio, le lotte dei migranti che per protesta danno, nelle giornate del 15 e 16 marzo, fuoco ad alcune stanze […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il CIE di Torino brucia ancora. La rivolta paga!

Sabato pomeriggio si è svolto un presidio in solidarietà con la lotta dei prigionieri di Corso Brunelleschi davanti alla sede regionale della Croce Rossa piemontese in via Bologna. Una cinquantina di persone, tanti striscioni, battiture, discorsi al microfono e una bella serie di registrazioni di testimonianze da dentro che hanno illustrato cosa ci stiano a […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Calais: sgombero di un’occupazione abitativa sotto pressione di neo-nazisti

(Salviamo Calais), la quale è di chiara matrice xenofoba e si ripropone di «ripulire la città dai migranti». Durante le operazioni di sgombero, sul posto era presente anche un politico del comune: ciò mostra come l’istituzione abbia strizzato sempre un occhio all’associazione di estrema destra. Tant’è vero che il 7 novembre, quando l’organizzazione ha lanciato […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Attacchi neo-nazi a Calais

Calais ha bisogno di solidarità dopo una settimana di attacchi continui. Lo squat a Coulogne continua ad essere attaccato e molestato da un gruppo locale di estrema destra (fascisti), i quali hanno recentemente formato un gruppo chiamato « Sauvons Calais » (Salviamo Calais), condotto da Kevin Reche (la persona con la svastica tatuata nella foto) che ha […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bologna: Un primo marzo diverso, un primo marzo di lotta!

La lotta contro la Bossi-Fini e la precedente Turco-Napolitano; contro i CIE e i CARA ancora presenti nel nostro paese; contro il meccanismo del permesso di soggiorno; contro lo sfruttamento nel mondo della logistica; contro i confini assassini della Fortezza Europa; contro il razzismo istituzionale: questi i temi portanti della manifestazione di oggi pomeriggio.   […]