Questo spazio sarà una casa per 16 persone: lavoratori precari di vario tipo e studenti-lavoratori universitari. La parte sociale sarà carica di laboratori, assemblee ed iniziative culturali. Già in programma la presentazione del libro No Tav, diverse riunioni cittadine e nazionali, e diversi laboratori: dalla fotografia, alla sala prove, una palestra (già in allestimento) e […]
Accorrono alcuni compagni, viene bloccato il traffico in via Padova, i celerini e la digos tentano di fermarli e isolarli, abitanti della zona si schierano con i compagni, litigano con i poliziotti, la tensione sale. Arriva anche un’ambulanza, un compagno sopraffatto da 8 poliziotti ha accusato un malore (non grave). La situazione non è degenerata […]
Ma le rivolte e i movimenti di piazza (primavera araba, indignados, occupy, notav..etc) che sono sorti negli ultimi due anni, danno nuova speranza e mettono alla prova in modo nuovo quanti e quante sono convinti che si può a fare a meno di un mondo le cui regole sono dettate dal capitale e dalle banche. […]
Un mese fa proprietà, digos e fabbri avevano già tentato di sgomberare l’Ambulatorio Medico Popolare. Solo la prontezza di riflessi e la determinazione de* compagn* presenti ha evitato lo sgombero. ieri, alle 18, si è tenuto un presidio sotto la sede del Comune, mentre da stamattina alle sei del mattino c’è stato questo nuovo vincente […]
Con Antonio se ne va un altro dei protagonisti del ciclo di lotte che hanno caratterizzato la stagione politica dalla metà degli anni ’80 agli anni ’90, a Milano e nel Paese. Tra gli animatori del Centro Sociale Garibaldi – che insieme al Leoncavallo dell’epoca fecero da contenitore creativo e formativo per le nuove generazioni […]
Dopo la grave provocazione del 27 febbraio, in cui i funzionari della DIGOS con tanto di fabbri, proprietà e ufficiale giudiziario si sono presentati per tentare di intimare ai compagni di sciogliere il presidio e abbandonare gli spazi dell’AMP, riteniamo importante costruire una mobilitazione in cui ribadire chiaro che beni comuni come la casa e […]
Davide e due compagni vengono accoltellati da tre neofascisti appartenenti alla stessa famiglia in via Brioschi. Subito dopo le forze dell’ordine si scagliano con feroce violenza contro i compagni accorsi all’ospedale S. Paolo preoccupati per gli amici accoltellati. Il processo farsa per fatti del S. Paolo si conclude nel 2009 con l’assoluzione delle forze dell’ordine […]
Due partiti per la tangente Concessioni «facili» in tutta la regione. Un sistema di potere che fa dello sfruttamento del territorio la chiave del consenso elettorale. Per i pm esiste un sistema corruttivo orchestrato da Pdl e Lega. La Padania fa quadrato e difende Davide Boni, Formigoni tiene duro ma il suo regno ormai […]
Il primo corteo cittadino dopo tanto tempo dove tutte le realtà sulla città di Milano hanno cooperato in modo vivo e partecipe, ancora una volta la lotta contro il treno ad alta velocità si da come ricompositiva delle più diverse esperienze. La manifestazione dopo la partenza da sotto la torre occupata dai lavoratori Wagon-Lift al […]
Per il lancio delle iniziative si è detto bene, ‘Il No Tav è una lotta di tutti’, che non può conoscere frammentazioni forzate e separatismi sui generis; lo scrivevamo anche commentanto nell’immediato post dell’operazione di Caselli l’enorme solidarietà ricevuta nelle nostre caselle mail o recuperata in rete. L’importanza di un No come quello valsusino consente […]