Gli studenti, assieme ad alcuni precari, hanno fatto irruzione nell’aula poco dopo che l’esponente del PD aveva preso parola, srotolando uno striscione e distribuendo alcuni volantini che spiegavano le ragioni della contestazione. Il gruppo di studenti e precari ha denunciato la tendenza della Federico II ad usare gli spazi dell’ateneo come vetrina per cerimonie a […]
poiché essi sono i primi a scoprire i tuoi difetti. (Antistene) E’ passato un anno da quando a Palazzo San Giacomo, tra feste, cotillon e proclami rivoluzionari, ha varcato la soglia della stanza del sindaco Luigi De Magistris. Napoli, in quei giorni, fu invasa da una certa ebbrezza primaverile. Sicuramente, la paura di precipitare sotto […]
La particolarità dentro la quale si sono contraddistinte le giornate napoletane sono state quelle del contesto di opposizione alla riforma del lavoro, firmata dal ministro Fornero, oggi oramai legge. E’ evidente che nell’apostrofare un No corale e congiunto all’ultima misura del governo Monti si siano incontrate, sui territori nostrani, differenti e molteplici insufficienze, che hanno […]
Zero81, ormai ad un’anno e mezzo di intensa attività, nasce da un processo di movimento culminato con la sfiducia dal basso del 14 dicembre, come risposta alla crisi dell’università e alla sua incapacità di ripensarsi come parte del territorio che geograficamente e socialmente la attraversa e ne è attraversato, stiamo parlando del quartiere popolare di […]
Per due ore i disoccupati organizzati sono riusciti ad impedire l’approdo dei traghetti anche se due dei manifestanti sono stati colpiti da un malore e gli altri infine sono stati riportati al molo dai vigili del fuoco e poi in questura dalla polizia di Napoli per le identificazioni.
Ieri sera, 6 Giugno, più di un centinaio di attivisti si sono riuniti in presidio all’esterno del Teatro San Carlo di Napoli per contestare la presenza della cantante israeliana Noa, che si è esibita nell’ambito del Napoli Teatro Festival. Gli attivisti, fra cui studenti, lavoratori e artisti riuniti nella sigla “Napoli per la Palestina” hanno […]
Ancora una volta si è scelto di dare spazio a chi sostiene la propaganda d’Israele che, strumentalizzando la cultura, si “ripulisce la faccia” e nasconde con la retorica di un’apparente tolleranza e pluralismo la realtà delle sue politiche quotidiane che invece non lasciano spazio a chi realmenteprova a contrastarle! Purtroppo sappiamo bene qual è il […]
Oggi oltre 200 persone si sono riunite in Presidio sotto la sede di Equitalia in Corso Meridionale a Napoli, in una manifestazione pubblica che pure era nata spontanea e improvvisa dopo l’ennesimo gesto di disperazione causato dalle logiche e dalle modalità operative di Equitalia: il tentato suicidio dell’artigiano Pietro Paganelli, mentre in questi giorni altre […]
In breve il presidio si è trasformato in un blocco stradale: alcuni cassonetti spostati in mezzo alla strada hanno paralizzato il traffico cittadino, mentre i manifestanti chiedevano che la sede di Equitalia venisse chiusa per l’intera giornata in segno di rispetto verso tutti i suicidi causati dalla crisi (solo nella regione Campania il bilancio è […]
Non passano 3 mesi, che la Procura non si ricordi di aggiungere al casellario giudiziario degli appartenenti a questo movimento nuovi reati. Questa volta ad essere colpiti sono stati 8 attivisti, accusati delle solite presunte “devastazioni” ed interruzioni di pubblico servizio per un’iniziativa organizzata nella sede di Equitalia il 17 dicembre 2010. I fatti: i […]