Nella spianata di Venaus, in borgata 8 dicembre, quest’anno si respirava un’aria diversa dagli scorsi anni. Chiunque avesse passeggiato brevemente tra le tende del campeggio del Festival Alta Felicità si sarebbe reso conto che aleggiavano dei sentimenti di curiosità e attesa che, negli anni passati, erano un po’ meno evidenti. Era chiaro che la lunga […]
Rimbalza sui giornali da alcuni giorni la notizia della notifica di anni di reclusione per 12 attivisti che a vario titolo parteciparono alla giornata di mobilitazione del 3 marzo 2012 organizzata dal movimento No Tav. Ricordiamo i fatti. A seguito di una partecipatissima assemblea in piazza del mercato a Bussoleno, il 3 marzo 2012, si […]
Diversi ordine di carcerazione sono stati notificati ad alcuni notav per la manifestazione “Oggi paga Monti” del 2012 al casello di Avigliana (Torino) dell’autostrada del Frejus. L’ordine di carcerazione è sospeso per trenta giorni per dare modo di chiedere misure alternative alla detenzione e per alcuni la richiesta di carcerazione si somma ad altri processi definitivi. L’ennesimo […]
di Daniele Pepino per volerelaluna.it “Territori in battaglia” è una collana di libretti, di cui i primi due sono usciti quest’estate, pubblicati dalle edizioni Tabor. Sono, come scrive il collettivo Mauvaise troupe nell’introduzione: «brevi narrazioni che danno visibilità e voce alle dinamiche in opera nei diversi spazi in lotta, in Europa e nel mondo. […]
Ieri Luca è stato portato dai carabinieri di Chiomonte in carcere alle Vallette, per scontare una pena definitiva di un anno per resistenza a pubblico ufficiale durante uno sgombero di una casa occupata a Torino, risalente al 2009. La difesa aveva chiesto di applicare una misura alternativa al carcere – a cui possono accedere tutti […]
Personaggi controversi e viscidi quale un buon esempio è Matteo Salvini, venuto alla ribalta grazie a un’attenta costruzione mediatica e politica, a volte possono cadere nella trappola dei loro stessi fuochi di paglia. Senza alcuna pretesa di previsione, può essere interessante andare a sviscerare la costruzione dell’immaginario sul quale si è basata la sua credibilità. […]
Da notav.info L’appuntamento venerdì era alle 10,30 al bar di fronte la Caserma dei Carabinieri a Susa. Nonostante l’esodo estivo e l’impegno delle ultime settimane, in tantissimi ci si è ritrovati per fare colazione insieme e poi attendere i No Tav convocati dai carabinieri nei giorni scorsi. Nella giornata in cui ci eravamo preparati alla […]
Durante il Festival Alta Felicità, come redazione di InfoAut, abbiamo avuto l’occasione di incontrare ed intervistare molti e molte esponenti di lotte territoriali in giro per l’Europa, ricercatori che si occupano da diversi punti di vista di grandi opere e devastazione ambientale, semplici militanti e attivisti e avventori del festival. Durante questo mese di agosto […]
Continua in questo articolo la pubblicazione di un lungo approfondimento scritto da Kris De Decker (e curato da Deva Lee) uscito su Low-tech Magazine (https://solar.lowtechmagazine.com/drafts/high-speed-trains-are-not-sustainable.html). La prima parte è disponibile QUI. Traduzione a cura di notav.info I treni ad alta velocità alimentano il traffico aereo In secondo luogo, gli studi che sostengono un vantaggio ecologico […]
Una forza calma e determinata. Questo è sempre stato il movimento NO TAV e anche in questa importante giornata di lotta l’ha dimostrato. Ciclicamente viene sancita frettolosamente la sconfitta del movimento da parte dei media e della politica, ma ogni volta risulta essere appena uno scongiuro esternato da frustrati senza alcun seguito. Non hanno capito […]