Scontri, manifestazioni e cortei hanno infiammato la Turchia in seguito all’uccisione di Ramazan Baran, 24 anni, and Abdulbaki Akdemir, 50 anni, da parte dell’esercito turco nel distretto curdo di Lice. Sabato 7 giugno il clima di tensione che regnava nel distretto curdo da oltre due settimane a causa dell’ennesima costruzione di una caserma per l’esercito […]
Migliaia di persone portavano manifesti del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan, bandiere del PKK e della KCK passando attraverso i checkpoint della polizia fino alla piazza che era stata ornata con enormi striscioni con le parole: “Per un Leader Libero e per un Kurdistan Libero” e “Viva il Newroz”. Migliaia stanno ballando sotto la […]
La manifestazione fuori dal penitenziario ha visto la partecipazione di famiglie e parenti di detenuti malati nella prigione, il candidato sindaco metropolitano di Diyarbakir Gültan Kisanak, Raci Bilici del ramo di Dyarbakir dell’IHD (Associazione Diritti Umani), l’Associazione Giornalisti Liberi così come i rappresentanti di MEYA-DER e centinaia di persone. La manifestazione del quarto giorno è […]
A margine dei funerali, la rabbia e il dolore dei parenti e degli amici di Mehmet e Veysel sono esplosi quando la polizia si è presentata con un grande dispiegamento, accompagnata dagli idranti. I giovani hanno realizzato delle barricate con degli pneumatici per tenere lontani gli agenti, i quali poco dopo hanno iniziato a tirare […]
Militanti del PKK, ma anche alcuni politici turchi, hanno dichiarato che le leggi previste dal pacchetto di Erdogan sono del tutto insufficienti per porre fine al conflitto che dura da diversi decenni. Le richieste minime da parte dei curdi erano la modifica delle leggi elettorali, del codice penale, il diritto all’istruzione in lingua curda, il […]
Intervista · Saleh Mouslem, leader del partito Pyd, «fratello» del Pkk. «Noi lottiamo contro i salafiti». In Siria vivono 2,5 milioni di kurdi, il 12% della popolazione Ikurdi in Siria «hanno ottenuto una loro amministrazione autonoma e proprie istituzioni civili – dice al manifesto Saleh Mouslem – sono capaci di difendersi e di proteggere le […]
“Il ritiro dei combattenti – si legge nel comunicato – è stato fermato. Il cessate il fuoco sarà mantenuto per permettere al Partito di Giustizia e Sviluppo (AKP) di lanciare delle iniziative”. La dirigenza del PKK, inoltre, ha attribuito la totale responsabilità della situazione di stallo al primo ministro Erdogan, colpevole di “non aver […]
Avanti con la road map proposta da Ocalan alla Turchia. PKK: “Ora Ankara modifichi la Costituzione e abolisca le strutture belliche create contro i ribelli”. “Come parte del processo, il ritiro inizierà l’8 maggio – ha detto uno dei leader del PKK, Murat Karayilan – Il ritiro è stati pianificato in più fasi e sarà […]
Il premier non accetta la condizione posta da Ocalan per il ritiro dei ribelli curdi dal territorio turco: la protezione legale contro eventuali attacchi da parte dell’esercito. da Nena News
Segnaliamo un interessante articolo di Michele Vollaro pubblicato originariamente su Baruda.net che analizza il conflitto tra il PKK e lo stato Turco alla luce della dichiarazione di cessate il fuoco rilasciata da Ocalan pochi giorni fa durante i festeggiamenti per il Newroz. L’articolo pone alcune riflessioni sulle conseguenze che tale dichiarazione potrebbe avere non solo per […]