Attualmente sono 22 le persone che il prossimo 4 luglio saranno processate per i fatti di quei giorni, culminati con la manifestazione di protesta contro le violenze delle forze dell’ordine svoltasi domenica 2 dicembre, a cui hanno partecipato circa mille cittadini livornesi, conclusasi pacificamente in piazza Cavour. Il blocco di potere che da anni gestisce […]
Lo Stato Italiano che lascia impuniti e consente a criminali come i dirigenti Thyssen Krupp responsabili della strage dello stabilimento di Torino di poter camminare a piede libero, perseguita, richiude nelle carceri e al confino degli arresti domiciliari chi si fa promotore della ribellione e della mobilitazione delle masse popolari per porre fine al marasma […]
Le discussioni hanno visto la partecipazione di diversi gruppi e collettivi, di ragazzi e ragazze, compagni e compagne di Roma e di altre parti d’Italia. I collettivi autorganizzati di Scienze Politiche e Giurisprudenza, la Fucina 62 e la Rete Evasioni, hanno proposto dibattiti intorno a temi quali il carcere, le pratiche di piazza e l’organizzazione […]
Sembra un’udienza come tante altre, col ritmo scandito da questioni tecniche che servono a preparare l’inizio di un dibattimento che si preannuncia lungo e complesso. Quasi subito uno degli imputati chiede di poter fare una dichiarazione e con essa chiede la revoca dell’avvocato assegnatoli al momento dell’arresto affermando, contemporaneamente, che vuole rinunciare alla possibilità di […]
Il 4 aprile è iniziato il processo per gli scontri del 15 ottobre, su richiesta del carrierista pm Minisci in 18 siamo stati rinviati a giudizio con le accuse di devastazione e saccheggio, resistenza aggravata, danneggiamento, sospensione del servizio pubblico. Tra questi in 3 siamo rinviati a giudizio con l’assurda accusa di tentato omicidio (tra […]
Circa un anno fa le indagini sugli scontri che avvennero in piazza San Giovanni si concretizzarono in arresti, misure cautelari e perquisizioni in diverse città italiane: l’accusa – tra le altre – è di devastazione e saccheggio, la stessa già impiegata per il G8 di Genova, un reato di derivazione fascista risalente al Codice Rocco. […]
Una carica a freddo, mentre il corteo notav partito dal presidio all’autoporto di Susa s’incamminava in autostrada per compiere il giro dell’area. L’udienza di oggi si inserisce in un processo lungo, con molte testimonianze che ha visto il Pm Ferrando incaponirsi nel tentare di capire come ragiona e come si organizza il movimento, alla continua […]
Gli avvocati della difesa hanno preso parola per più di 5 ore, motivando la richiesta di esclusione di molte delle parti civili che si sono costituite nelle precedenti udienze, tra cui la presidenza del consiglio dei ministri e diversi ministeri. L’attenzione degli avvocati si è anche incentrata sulla costituzione dei sindacati di polizia e diversi organi […]
Si apre il processo per gli scontri avvenuti due anni fa in occasione della visita torinese di Berlusconi, chieste pene altissime. Un appello a contestarne la presenza in città, circolato nel giro di pochi giorni, aveva portato più di un migliaio di persone a scendere in piazza per rovinare la comparsata a Berlusconi e contestare […]
L’udienza è durata cinque minuti, i giudici hanno accolto l’appello presentato dai due condannati all’ergastolo in primo grado e chiuso subito il processo. (da Nena News)