InfoAut

repressione

Immagine di copertina per il post

Aggredito in commissariato attivista NoMuos

I fatti. Intorno le quattro e mezza di ieri pomeriggio si presentano dei carabinieri al presidio NoMuos in c.da Ulmo. Cercano un ragazzo reo, a loro dire, di non essersi fermato ad un posto di blocco nonostante l’Alt degli agenti. Il ragazzo spiega che nessun Alt era stato intimato a quella macchina e che quindi, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La violenza della repressione come termometro della crisi

Gli sgomberi di questi giorni, la Celere nelle piazze o usata per gli sfratti, i centri sociali dati alle fiamme e le dichiarazioni di esponenti politici per richiedere leggi più repressive contro chi si ribella, sono il segnale che il lavoro quotidiano svolto nei singoli territori e sul piano nazionale sta facendo vacillare, in maniera […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La violenza della repressione come termometro della crisi

Gli sgomberi di questi giorni, la Celere nelle piazze o usata per gli sfratti, i centri sociali dati alle fiamme e le dichiarazioni di esponenti politici per richiedere leggi più repressive contro chi si ribella, sono il segnale che il lavoro quotidiano svolto nei singoli territori e sul piano nazionale sta facendo vacillare, in maniera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina, repressione a Famatina

: “Tutto è stato molto organizzato, sia dalla polizia che dai tiratori del governatore Luis Beder Herrera, che da tempo sta provocando e incitando alla violenza, ignorando la volontà della gente e dicendo che a La Rioja le miniere si faranno sì o sì”. Anche ieri era stata organizzata una presentazione cittadina per chiedere il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Athens Indymedia è sotto attacco!

Tre dei mezzi di controinformazione del movimento antagonista, Athens Indymedia, radio 98fm e radio “Entasi” sono stati attaccati dalla repressione statale nel pomeriggio di giovedì 11 aprile. È stata interrotta la connessione internet. In un periodo in cui l’intera società trova difficoltà perfino a respirare a causa della repressione economica, politica e sociale, sono proprio […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Prigioni greche: Dichiarazione congiunta di prigionieri del carcere di Koridallos

Se la polizia greca vuole fare un colpo di stato nelle carceri picchiando e torturando i detenuti, dovrebbe sapere che questa provocazione non rimarrà senza risposta. Allo stesso tempo, il ministero della “Giustizia” attraverso il suo attuale capo Antonis Roupakiotis, e sotto gli ordini del ministro dell’Ordine Pubblico Nikos Dendias, promuove legislazioni fasciste contro di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Salvatore Ricciardi: “per un intervento di massa sul terreno della repressione”

E’ infatti impossibile capire alcune dinamiche attuali senza riferirsi alle precedenti stagioni conflittuali ed ai termini con cui sono state contrastate dalle istituzioni. Non per rimanere prigionieri di un modello interpretativo, ma per avere una maggiore intelligenza dell’oggi attraverso le analogie (e le differenze) con quanto è accaduto ieri. Inoltre si tratta di fuoriuscire pure […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Caffè amaro, cacao amaro

“Al presidente Santos diremo che questa non è una partita di poker. Questa è una questione di fame, di rovina, una povertà che non avevamo mai sentito … Per tutte le nostre famiglie e i nostri figli, per i nostri nonni, per i nostri padri, che hanno lavorato il caffè ed hanno dato per 150 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

23 denunciati per Hackit06

A distanza di sei anni 23 compagni ed attivisti – che insieme ad altre centinaia hanno occupato e reso vivibile lo stabile in cui si è svolto l’Hackmeeting di Parma 2006 – si sono visti recapitare un decreto penale, accusati in base all’articolo 633 del codice penale di “Invasione di terreni od edifici”. Il reato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Giovedi 24 Gennaio Assemblea Cittadina verso Teramo

Il 7 gennaio scorso il tribunale di Roma ha inflitto nuove pesanti condanne nei confronti di 6 persone che hanno partecipato alla manifestazione del 15 Ottobre del 2011. I 6 imputati, accusati del reato di devastazione e saccheggio, si sono visti infliggere in I grado pene di 6 anni di reclusione: per il giudice è […]