Negli ultimi giorni diverse manifestazioni hanno avuto luogo nel bel paese e non solo. Il dibattito mediatico scaturito dall’irruenza attraverso cui i movimenti si sono ripresi il palcoscenico sociale e politico è stato focalizzato da una parte sui lacrimogeni romani lanciati con carambole degne del miglior giocatore di biliardo (ed in generale su quelle che […]
Ecco quindi che già da ieri dieci istituti sono in occupazione (Ascione, Borsellino, Cannizzaro, Einstein, Libero Grassi, Majorana, Marco Polo, Nautico, Regina Margherita, Umberto) seguiti a ruota da altre otto scuole in cui da oggi gli studenti si sono riappropriati dei loro luoghi di vita (Cassarà, Croce, Ferrara, Pareto, Parlatore, Vittorio Emanuele II, Vittorio Emanuele […]
Ecco quindi che già da ieri dieci istituti sono in occupazione (Ascione, Borsellino, Cannizzaro, Einstein, Libero Grassi, Majorana, Marco Polo, Nautico, Regina Margherita, Umberto) seguiti a ruota da altre otto scuole in cui da oggi gli studenti si sono riappropriati dei loro luoghi di vita (Cassarà, Croce, Ferrara, Pareto, Parlatore, Vittorio Emanuele II, Vittorio Emanuele […]
Sia nella giornata di ieri che nella mattinata di oggi gli studenti e le studentesse delle scuole occupate sono usciti in cortei spontanei, bloccando il traffico e portando nelle strade le assemblee e le ragioni della propria protesta. Dalle scuole si prepara anche una nuova giornata di mobilitazione in tutta la città per il 24 […]
Se questo è un elemento centrale, l’altro decisivo è quello che sta alla base del 14N: la dimensione europea dello sciopero. É vero che per ora parliamo di qualcosa che fatica ad andare al di là di una vocazione o di un’allusione: mobilitazioni in 23 paesi, ma in vari di questi (dalla Germania all’Inghilterra) di […]
Il primo obiettivo della manifestazione sono state le scuole private con alloggi per studenti IMT, che ogni anno ricevono 800mila euro di finanziamenti pubblici eppure sono vuote. Già qui le forze dell’ordine hanno provato a bloccare gli studenti, ma una parte di loro è riuscita comunque a passare per affiggere uno striscione contro i finanziamenti […]
Il primo obiettivo della manifestazione sono state le scuole private con alloggi per studenti IMT, che ogni anno ricevono 800mila euro di finanziamenti pubblici eppure sono vuote. Già qui le forze dell’ordine hanno provato a bloccare gli studenti, ma una parte di loro è riuscita comunque a passare per affiggere uno striscione contro i finanziamenti […]
Non si fermano le proteste degli studenti dopo la grande giornata europea del 14N. Monti contestato alla Bocconi. All’esterno dell’università centinaia gli studenti che contestano il ministro e le sue politiche di austerity. Bloccati dai cordoni di polizia e carabinieri in tenuta antisommossa gli studenti vengono caricati, mentre nell’ateneo Monti parla di “democrazia in Europa” […]
Le piazze del 14N, in Italia come in Europa, hanno disegnato un filo rosso capace di assumere dimensioni potenti, tanto da togliere qualche ora di sonno a chi governa nei tempi dell’austerity. Piazze che sono state attraversate da composizioni diverse ed eterogenee che però nel complesso condividevano un rifiuto conclamato dei meccanismi di pacificazione tentati […]
Da tempo a Catania non si vedevano cortei così massicciamente partecipati dagli studenti, che per i giorni seguenti hanno organizzato momenti di autogestione e autoformazione nei vari istituti. Gli studenti medi scesi in piazza sia dagli istituti della città che da quelli dalla provincia etnea si sono uniti agli universitari dell’ateneo nel concentramento di piazza […]