Ore 14,50 – Una cinquantina di studenti si è spostata in presidio nei pressi della Questura di Milano per attendere il rilascio del giovane fermato questa mattina. Il corteo studentesco di Milano è giunto sotto la Regione Lombardia completamente militarizzata. La Questura ha infatti vietato l’arrivo sotto il palazzo della Regione. Gli studenti hanno tracciato […]
Negli ultimi giorni le cronache locali hanno dato ampio spazio al “Botellon di fine esami” che si è tenuto lo scorso fine settimana in piazza Cavour, in pieno centro di Torino. Partiamo da una breve ricostruzione dei fatti: per festeggiare la fine della sessione di esami invernale viene lanciato un botellon ai giardini Cavour per l’ultimo weekend di […]
Studenti medi, della rete Stuadaut, in piazza in diverse città italiane per dire no alla “buona scuola” targata Renzi Giannini e per denunciare le reali condizioni in cui versa la scuola e l’edilizia scolastica. In mattinata corteo e manifestazioni a Brescia, Bologna, Pisa e Palermo. A Brescia caricato sotto la prefettura il corteo del Kollettivo studenti […]
L’occupazione ha ricevuto la solidarietà di centinaia di studenti, che hanno subito organizzato laboratori e iniziative per l’autogestione, ma anche di docenti e personale amministrativo, ai quali è stato chiesto di scioperare nei prossimi giorni in solidarietà con le azioni di lotta di quella che è stata ribattezzata “La Nuova Università”. Per info e […]
Si tratta di una legge che riguarda sia le scuole superiori che l’università e contro la quale gli studenti e le studentesse spagnole si sono più volte mobilitati già lo scorso anno: tagli, privatizzazioni, esternalizzazione dei servizi, valutazione e ranking degli atenei, trasformazione degli organi universitari in veri e propri consigli di amministrazione sono tra […]
Il corteo è passato davanti alle principali Università fermandosi davanti al Parlamento degli studenti, una NGO accusata di rappresentare solo nominalmente gli studenti non avendo aderito alla protesta contro la riforma. La tappa successiva è stata il Ministero dell’istruzione e delle Scienze davanti al quale è stato negato agli studenti un incontro col ministro Abdilaqim […]
Un processo, quello odierno, che si inserisce in una lunga teoria di azioni repressive legali che, in questo 2015, chiamerà sul banco degli imputati decine dei protagonisti più attivi delle lotte sociali a Brescia degli ultimi anni. Pesanti le accuse odierne: resistenza aggravata e lesioni aggravate, entrambe in concorso, mentre ad alcuni degli imputati è contestata anche l’istigazione […]