da Studaut – In ogni scuola, in ogni città, organizziamoci per dire NO a questa “buona scuola” che di buono ha solo il nome! Il 27 Febbraio gli studenti si muoveranno in tutta Italia e daranno un segnale determinato contro la “buona-scuola” e per denunciare le reali condizioni dell’edilizia scolastica.Con cortei, flash-mob, blitz nelle sedi […]
La cosiddetta “questione urbana” è da tempo pletoricamente ritornata sulle bocche di tanti, che in qualche modo ne he hanno usurpato la terminologia, rendendola uno sterile cliché adatto alle prime pagine di testate filo-istituzionali. Non è certamente questa la circostanza in cui poter pensare di analizzare un fenomeno di tale complessità, che trae le sue […]
La polizia e studenti di destra hanno attaccato gli studenti dell’Università Çukurova che avevano effettuato una manifestazione per commemorare le 34 persone che morirono nel massacro di Roboski mentre leggevano un comunicato stampa dopo la manifestazione. Elementi di destra hanno atteso dietro le barricate della polizia e sui tetti ed hanno cominciato a lanciare pietre […]
Il corteo è partito nel tardo pomeriggio dal Comune diPalermo, che ad oggi risulta tra i principali responsabili dell’emergenza abitativa con chiacchiere, false promesse e prese di posizione ancora poco chiare riguardo gli immobili attualmente vuoti di proprietà dell’Opera Pia palermitana. Ricordiamo che Palermo attualmente vede più di 10 mila famiglie senza casa, di cui […]
Pubblichiamo di seguito il comunicato di occupazione degli studenti e le studentesse cagliaritani Stamane circa 350 studenti tra medi e universitari hanno deciso di riappropriarsi di uno dei tanti posti abbandonati o lasciati all’incuria presenti in città: la scuola media Manno di via Lamarmora, nel quartiere di Castello, uno stabile abbandonato al degrado da più […]
La giornata è iniziata alle 7 di mattina, lontano dal centro milanese: i noexpo violano il cantiere Expo2015, entrando all’interno dell’area di cantiere in corteo denunciando lo sfruttamento del lavoro e gli accordi sindacali per i lavori dell’esposizione; a Porto Lambro, periferia della città, gli abitanti di San Siro insieme alla famiglia sotto sfratto resistono […]
*** Torino: all’interno della giornata di sciopero generale, circa 3000 persone hanno deciso di unirsi all’appello lanciato nei giorni scorsi per costruire uno spezzone sociale che andasse oltre la scadenza rituale (e tardiva) della Cgil, portando in piazza le lotte quotidiane del territorio, da quelle del mondo della formazione, alla lotta per la casa, al […]
Trasformazioni recenti dell’università Sembra non avere fine la crisi economica e sociale che, soprattutto negli ultimi anni, ha colpito non solo il mondo universitario, con il continuo e costante smantellamento del welfare studentesco e di quello che ormai è il defunto “diritto allo studio”; ma ha anche attaccato le condizioni di vita della stragrande maggioranza […]
A pochi minuti dall’inizio dell’assemblea, i poliziotti hanno fatto irruzione e sgomberato gli studenti a colpi di taser e gas lacrimogeni CS. Benché l’università inglese non sia nuova all’intervento dei poliziotti nei campus universitari (di cui la campagna nazionale #copsoffcampus iniziata già nel 2013), questo episodio ha suscitato particolare indignazione, rinvigorendo le proteste di FreeEducation […]
Prosegue in questi giorni, a Cremona, la mobilitazione del Collettivo Autonomo Studentesco contro i disservizi che quotidianamente colpiscono pendolari e studenti che percorrono la tratta ferroviaria Cremona-Mantova. La scintilla è scoppiata lunedì 3 novembre quando, mentre avveniva un volantinaggio in stazione inerente alla questione, ad aspettare gli oltre 200 studenti che dovevano tornare da scuola […]