InfoAut

tessile

Immagine di copertina per il post

Firenze: in piazza per la libertà sindacale e contro i fogli di via

Centinaia, forse mille. Dalle fabbriche della moda e dai magazzini della logistica. Dalle scuole e dalla città. Contro il Foglio di via a Sarah, per il diritto di sciopero e la Libertà di sindacato.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: appello per la libertà sindacale e il diritto allo sciopero. No al foglio di via

Il foglio di via obbligatorio dal Comune di Campi Bisenzio consegnato dalla Questura di Firenze a Luca Toscano, coordinatore del nostro sindacato, è un attacco a tutti noi. E non solo. È un fatto preoccupante per lo stato di salute della democrazia nel nostro paese, perché in gioco ci sono il diritto di sciopero e la libertà di sindacato.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prato: 17 dicembre, in marcia per la libertà, i diritti, la dignità

Il movimento 8×5 ha bisogno di voi.
Il movimento ha bisogno che questo territorio scenda in campo quanto questo territorio ha bisogno di questo movimento. Per non essere più “zona economica speciale”, zona franca per diritti e dignità del lavoro.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Prato: Iron&Logistics smonta i macchinari pronta all’operazione “chiudi e riapri”

Le operazioni di smontaggio – prima spacciate per lavori di manutenzione – sono inziate già la scorsa settimana e si sono concluse ieri dopo una squadra di tecnici di una ditta esterna ha lavorato a ritmo incessante per tutto il fine settimana.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prato: tentata aggressione a operaio di ritorno dal presidio alla RUENTEX

Riprendiamo da SI Cobas Prato e Firenze la denuncia di un tentativo di aggressione ai danni di un lavoratore che sta partecipando alla “rivolta delle grucce”… Due macchine con a bordo uomini armati di mazze hanno seguito e poi tentato di aggredire un operaio che era di ritorno a casa dal presidio di via Gora […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prato, il punto sullo “sciopero delle grucce”

Una nuova ondata di mobilitazioni scuote il distretto tessile di Prato, si tratta di quello che è stato definito come “Sciopero delle grucce”. Dei motivi dello sciopero, dell’adesione e delle richieste ha parlato Arturo, sindacalista dei Si Cobas. Ascolta la diretta {mp3remote}https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/prato.mp3{/mp3remote} Da Radio Blackout

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Prato: si allarga lo sciopero contro il supersfruttamento nel Macrolotto 2

Condividiamo di seguito due comunicati del SI Cobas Prato e Firenze sul ciclo di scioperi che si è aperto a Prato nelle scorse settimane. Il primo descrive la situazione della DIGI Accessori i cui lavoratori dal 6 maggio portano avanti agitazioni e scioperi, il secondo invece l’allargamento dello sciopero che è andato a colpire altre […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campi Bisenzio: Ispettorato del lavoro sospende l’attività della ditta, ma la lotta non è finita

Condividiamo di seguito il comunicato del SI Cobas Prato e Firenze rispetto alla notizia, riportata dai media, della visita dell’ispettorato del lavoro al Pronto moda di Campi Bisenzio che aveva licenziato gli operai via WhatsApp. L’ispezione si è conclusa con la rilevazione di diverse irregolarità e la sospensione della ditta, ma come riferisce il sindacato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Campi Bisenzio: presidio contro il supersfruttamento nel tessile

Riprendiamo da SI Cobas Prato e Firenze il comunicato sul presidio di ieri di fronte alla fabbrica di Campi Bisenzio licenziati per non aver lavorato a Pasquetta…   Dopo sette ore, è finito il presidio al prontomoda di via Cercerina n.4 a Campi Bisenzio. Dall’azienda ancora nessun segnale. Ma abbiamo tanti motivi per tornare a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Primo maggio a Prato e nuove lotte nel tessile a Campi Bisenzio

Condividiamo alcuni aggiornamenti dal SI Cobas di Prato e Firenze. Il primo articolo riguarda la convocazione del Primo Maggio di Lotta 8×5, il secondo una nuova vertenza in corso a Campi Bisenzio sempre nel settore del tessile.   Perchè il Primo Maggio? Il Primo Maggio nasce 150 anni fa dalle lotte e dagli scioperi delle […]