InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Usb a fianco dei No Tav

USB ESPRIME SOLIDARIETA’ VERSO GLI ATTIVISTI  NO TAV OGGETTO DEL BLITZ AVVENUTO STAMANE IN VARIE CITTA’ ITALIANE. RITENIAMO CHE L’OPERAZIONE DI POLIZIA NON AIUTI CERTO A STEMPERARE IL CLIMA DII TENSIONE, MOLTO ALTO, CHE SI STA VIVENDO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE. SONO DI IERI LEIMMAGINI DEI PESCATORI IN PROTESTA A ROMA CARICATI RIPETUTAMENTE DALLE […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Valle non si arresta

La maxi-retata della Digos che questa mattina ha portato in carcere decine di militanti ed esponenti del movimento Notav è una operazione non solo grave e pretestuosa ma è anche l’unica risposta che stato e governo hanno voluto dare alle proteste di tutto un popolo contro la devastazione ambientale e sociale della Valle di Susa. Una intimidazione fisica che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La Val Susa paura non ne ha! Jacopo libero, liber* tutt*!

Questa mattina nell’ambito dell’operazione di polizia contro il movimento No Tav venisei persone sono state arrestate in tutta Italia. Tra di loro anche un nostro compagno a cui viene contestata la partecipazione alle giornate di resistenza di quest’estate in Val Susa. Jacopo, insieme a tanti altri studenti e studentesse, è sempre stato parte del movimento […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Mambo libero… liberi tutti/e! Sempre resistenza No-Tav

Duro risveglio nell’occupazione di via Muriaglio stamane: gli sbirri sono arrivati con arroganza a svegliare gli/le occupanti alla ricerca di un “pericoloso” compagno del Gabrio e militante notav. Duro risveglio anche al Paso, al Mezcal, al Barrocchio, alla Credenza e in tante case di compagni e compagne,  e subito corre la notizia: è partita la […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Edisu Torino: Trabucco cala la maschera, tagli e cartolarizzazioni in vista

 Oggi alle 17 presso la sede EDISU di via Madama Cristina, si è riunita straordinariamente la Commissione Sviluppo e Progettazione convocata da Umberto Trabucco, presidente di EDISU Piemonte.All’ordine del giorno il futuro dell’ente stesso: le ipotesi di soluzione da attualizzare per rifinanziare le sue casse vuote e una ridiscussione dei parametri di accesso ai benefici […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino: chieste 29 condanne per gli scontri al G8 universitario (secondo troncone del processo)

Richiesto un anno di condanna per “travisamento”! Coprirsi il volto durante una manifestazione, vietato per legge, lederebbe anche il diritto a manifestare liberamente il proprio pensiero di chi partecipa al corteo senza travisarsi. È questa  l’ardimentosa tesi sostenuta in aula dal pubblico ministero di Torino, Roberto Sparagna, davanti al giudice Alessandra Pfiffner nel chiedere condanne […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

LA CASA E’ UN DIRITTO!

Questa è la storia di Marcello e della sua famiglia. Marcello perde il lavoro per un pensiero politico non in linea con quello dei suoi datori di lavoro,cosi come la sua compagna per altri motivi. Hanno un bimbo di poco piu di un anno. Lei non può lavorare perché è in attesa di un altro […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La conricerca contro l’industrializzazione dell’umano

di Emiliana Armano e Devi Sacchetto Romano Alquati, instancabile ricercatore scalzo, attivista politico e intellettuale, analista della soggettività, dei processi di soggettivazione e della composizione di classe, esponente di spicco del pensiero operaista è morto a Torino il 3 aprile del 2010. Una giornata di convegno,1 a un anno circa dalla sua scomparsa, è stato […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Verdi occupata, l’incontro con Ugo Mattei (video completo)

Un primo momento pubblico per la Verdi occupata, al quale ne sono seguiti tanti altri, e tanti altri ne seguiranno: per la settimana che viene programmata proiezione autogestita (lunedì), presidio sotto l’Edisu e incontro con Daniele Gaglianone (mercoledì), incontro con l’esperienza d’occupazione pisana di via La Pergola (giovedì); qui il manifesto con tutte le info! […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

A Roma3 c’è Profumo di vecchio!

Prodi, con il suo governo, ha lanciato una politica liberista e guerrafondaia, nella sostanza non dissimile da quella del suo “rivale” Berlusconi. Profumo, già rettore del Politecnico di Torino, si è rivelato negli scorsi anni come il più gelminiano tra i rettori, concludendo per il suo ateneo numerosi accordi con imprese e aziende, ben prima […]