InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Barra! Dibattito sul Maghreb all’università di Torino

Scelta di tenere questo dibattito in università motivata dalla necessità di mettere in relazione lo spazio universitario e giovanile, con quanto sta avvenendo nel Maghreb, ma soprattutto con le istanze che le composizioni sociali delle piazze maghrebine stanno esprimendo, quindi con le domande politiche che, a due passi da noi, quelle lotte di massa, nella […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Barra! Dibattito sul Maghreb all’università di Torino

Scelta di tenere questo dibattito in università motivata dalla necessità di mettere in relazione lo spazio universitario e giovanile, con quanto sta avvenendo nel Maghreb, ma soprattutto con le istanze che le composizioni sociali delle piazze maghrebine stanno esprimendo, quindi con le domande politiche che, a due passi da noi, quelle lotte di massa, nella […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università Torino: ancora tensioni intorno alla Commissione Statuto!

Questa giornata ci parla ancora di come la riforma Gelmini non possa entrare negli atenei italiani senza trovare la resistenza studentesca e non solo. La misura degli interessi che si muovono attorno all’applicazione della riforma tramite la commissione statuto ci viene confermata da alcuni elementi: il rettore ha composto la commissione seguendo le indicazioni dei […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Università di Torino: blocco 2.0, tocca alla Commissione Statuto!

  Questo primo momento di lotta è l’inizio della partita contro il modello Gelmini che si giocherà negli atenei italiani in questi mesi. In questa fase è sempre più esplicito il ruolo di controparte che i vertici accademici rivestono nei confronti di chi da tempo si oppone alla riforma Gelmini: obbiettivo di rettore e baroni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università di Torino: blocco 2.0, tocca alla Commissione Statuto!

  Questo primo momento di lotta è l’inizio della partita contro il modello Gelmini che si giocherà negli atenei italiani in questi mesi. In questa fase è sempre più esplicito il ruolo di controparte che i vertici accademici rivestono nei confronti di chi da tempo si oppone alla riforma Gelmini: obbiettivo di rettore e baroni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Blocchiamo questa farsa!

Decine e decine di studenti e studentesse hanno interrotto l’assemblea di Ateneo convocata dal Rettore Dionigi per “coinvolgere l’ateneo sui lavori riguardanti l’applicazione del ddl Gelmini in Università.” Un’assemblea che si è dimostrata una farsa, in cui il Rettore mostrava la sua maschera democratica dietro la quale si celava di fatto la volontà di legittimare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blocchiamo questa farsa!

Decine e decine di studenti e studentesse hanno interrotto l’assemblea di Ateneo convocata dal Rettore Dionigi per “coinvolgere l’ateneo sui lavori riguardanti l’applicazione del ddl Gelmini in Università.” Un’assemblea che si è dimostrata una farsa, in cui il Rettore mostrava la sua maschera democratica dietro la quale si celava di fatto la volontà di legittimare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Università antagonista VS università della crisi

Collettivo Universitario Autonomo – Pisa   Programma della 3 giorni •    Giovedì 17 Ore 19.30 – grigliata sociale Ore 21.30 – proiezione “this is England” •    Venerdì 18 Ore 18.30 – lancio della campagna “vogliamo spazi e reddito”: per l’apertura continuativa del polo carmignani Ore 22.30 – FESTA BASSRIOT NIGHT break beat- d,n,b – tekno […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Per una nuova Europa

  Noi, studenti e lavoratori precari d’Europa, Tunisia, Giappone, USA, Canada, Mexico, Chile, Perù e Argentina, ci siamo incontrati a Parigi dall’11 al 13 Febbraio, 2011 per confrontarci e organizzare un network comune basato sulle nostre lotta comuni. Agli studenti dal Maghreb e dal Gambia è stato impedito di partecipare, perché la Francia ha rifiutato […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La fabbrica del sapere

  Roberto Ciccarelli per Il Manifesto   Se per Dirk Van Damme, direttore del dipartimento istruzione dell’Ocse, la crisi rischia di cancellare le università europee dai vertici delle classifiche mondiali, le politiche di tagli ai fondi per l’istruzione pubblica adottate dai governi europei negli ultimi due anni condurranno molti atenei a portare i libri in […]