Quando c’è di mezzo una donna, anche con elevati incarichi di responsabilità, l’intero universo sembra organizzarsi a partire da categorie domestiche, semplici, docili, familiari. Lei conosce il linguaggio della cura. Lei sa usare – ovunque nel mondo e qualunque cosa faccia – il codice della riproduzione. Femminile comunque convenzionale e obbligato, eternato, che abita l’inconscio […]
E noi che ci preoccupavamo della scelta di Giampiero D’Alia come ministro della Pubblica Amministrazione! L’ex UDC, eletto a febbraio in quota Scelta Civica, è noto infatti unicamente per essere stato autore nel 2009 di un decreto legge, ribattezzato a furor di rete “ammazza-web”, degno della migliore tradizione giuridica nordcoreana. Noi, che nei giorni scorsi […]
Oggi, della città o della metropoli non possiamo più dare una visione di insieme, o un’immagine che ce la restituirebbe nella sua globalità, nella sua forma urbis. Come del resto avviene anche per il soggetto umano, riterritorializzato nel processo continuo delle sue soggettivazioni, che lo portano fuori dalle ipostasi dell’io. Bisognerà utilizzare diverse “scatole […]
La zombie bank italiana per eccellenza sembra essere il Monte dei Paschi che è, oramai è luogo comune, di fondi pubblici è costata nel 2012 quanto il gettito dell’Imu. Monte che ha visto le proprie azioni in ascesa nei giorni della fiducia del governo Letta per un preciso motivo: si è scommesso che la zombie […]
(*) 1. Parto da una frase : “Bisogna fare qualcosa sul terreno del reddito minimo, altrimenti c’è casino”. Non : “Bisogna fare qualcosa sulla questione del reddito minimo perché la società se no si marginalizza, si impoverisce”. Questo modo di ragionare è quello che sta dietro al disegno di legge presentato in questi giorni […]
Un appello raccolto da centinaia di persone tra studenti, precari, disoccupati e cittadini del quartiere che hanno attraversato in corteo le vie di Bagnoli, pesantemente militarizzata dalle forze dell’ordine evidentemente per il timore, da parte dell’amministrazione locale, di ostacolare e contenere quanti hanno scelto di sfilarsi dalle celebrazioni istituzionali del 1 maggio. Il corteo ha […]
A sparare per primo, immancabile, è stato il sindaco di Roma Alemanno. Pronto a indicare il mandante nel movimento di Grillo. Stiamo parlando del M5S che, il giorno dopo l’elezione di Napolitano, ha frenato visibilmente un corteo trasformandolo in una passeggiata per il timore di essere indicato come “violento”. E’ evidente che si cerca qualsiasi […]
Se Luigi Preiti si fosse suicidato, impiccandosi nella cantina di casa dei suoi (casa sua non l’aveva neanche più), sarebbe stato semplicemente un numero in più in una statistica che tende settimana dopo settimana ad aumentare: quella dei disperati che consegnano al gesto ultimo l’impossibilità di procacciarsi un reddito con cui campare, stretti tra un […]
aggiornamento ore 19: centinaia di partecipanti all’assemblea dalla quale viene lanciata una prima giornata di mobilitazione in risposta al vile attacco di questa mattina: sabato 4 maggio tutt* in piazza a Pisa! aggiornamento ore 18: i vigili del fuoco hanno lasciato lo spazio, nella fotogallery le immagini dei danni causati dalle fiamme all’interno dello spazio. […]
Ogni strumento comunicativo è segnato dall’ambivalenza del suo utilizzo. Certo, ogni strumento è definito da un campo di forze che ne determinano l’appartenenza rispetto a interessi che sono espressione dei rapporti di dominio delle nostre società. L’agire politico, anche sul piano mediatico, si misura sulla capacità di attraversare e forzare i confini di questo campo […]