Proviamo ad assumere queste categorie come strumenti per leggere le determinazioni che striano la composizione di classe, aggirando il problema di fornirne una definizione. Resistere alla tentazione definitoria, per scelta consapevole, ci aiuta a scongiurare il rischio essenzialista. Se non vogliamo naturalizzare la condizione dell’oppressione, se la leggiamo in termini storici e dunque contingenti, ciò […]
Il futuro del proletariato italiano rischia di essere preso in una triplice tenaglia, intrappolato tra i diktat di una Banca Centrale Europea sempre più esosa e le promesse alquanto ambiziose del neo-presidente del Consiglio.. cui fanno da complemento i ‘nì’ di Camusso, che a nome di Cgil-Cisl-Uil plaude per la riduzione del cuneo fiscale sul […]
Non si sono avute vittime ma sono rimaste danneggiate diverse abitazioni civili dei pressi degli obiettivi colpiti. La Jihad islamica ha lanciato decine di razzi verso Israele senza provocare feriti o danni. E’ stata una notte di fuoco a Gaza, con l’aviazione militare israeliana che ha bombardato la Striscia da nord a sud a partire […]
A partire da quel momento, per mezzo dell’esagerata amplificazione messa in campo dalla TV Globo, si scatenò una campagna contro le proteste in strada. La presidente Dilma Rousseff si alzò affermando che protestare contro la Coppa “è avere una visione piccola del Brasile”. Facendo appello al nazionalismo alcuni scrivani hanno accusato coloro che sono contro […]
Movimenti per il diritto all’abitare da Abitare nella crisi
La memoria di Francesco Lorusso è più forte e viva che mai oggi a Bologna, al posto che le compete senza se e senza ma: quello della parte giusta della barricata e del conflitto sociale, in una giornata che restituisce dignità a chi come lui ha lottato per i diritti e ancora lotta senza mollare. […]
La piazza meticcia di Porta Pia ha espresso un metodo e delle pratiche dalle quali non si può e non si deve più arretrare. Partendo anche da questa considerazione, prende corpo la proposta di una manifestazione nazionale a Roma per il 12 Aprile prossimo. Un corteo che torni ad assediare i palazzi del potere, ponendo […]
Nel frattempo la socia del sorcio viscido veniva premiata come personaggio dell’anno, dedicato simbolicamente alla Bellezza, tramite pistolotti vergognosi e Oscar ai peggiori stereotipi locali. Così che per par condicio lo vogliamo per la d’Urso, per Sallusti, che Minzolini si è già premiato da solo. Si sa che qualunque bruttura diventa confortevole col tempo e […]
Non è facile prevedere l’evoluzione dello scontro in Ucraina. Da un lato, si è visto all’opera il meccanismo ben oliato del regime change impulsato da Occidente non per via militare ma grazie alla mobilitazione di una parte della popolazione sulla base di uno scontento reale (a scanso di complottismi). Accompagnato dal pervasivo dispositivo della comunicazione […]
Significativa la partecipazione dal sud e dalle aree non metropolitane, oltre le presenze consolidate dalle città dove storicamente il movimento per la casa ha una presenza assai significativa. Questo ad indicare probabilmente l’estendersi di una disponibilità sociale ad autorganizzarsi su questi terreni individuati come arma efficace di resistenza alla crisi.Il sabato si sono tenuti due […]