Il militante e studioso marxista americano Loren Goldner aveva intravisto la possibilità di una vittoria elettorale di Donald Trump, mettendo in fila una serie di elementi in un editoriale uscito il mese scorso sulla rivista online Insurgent Notes (qui in italiano). L’erompere del Tycoon dallo stile politically incorrect sulle scene politico-mediatiche veniva letto specularmente all’inaspettato […]
Trump, che ci piaccia o no, è stata una risposta dell’elettorato americano all’arroganza dimostrata dell’establishment USA di imporre la Clinton come male minore ed unica salvezza dell’America. Quella stessa America resa insensibile dalla realtà dell’impoverimento, dalla fame e dall’incazzatura alle paillette delle star dello spettacolo radunate dalla Clinton, ha così deciso di segnare un cambio […]
Ancora alcune note sul corteo del 5 novembre a Firenze e sugli scenari a venire: Prendersi lo spazio per affermare un NO. Sfidare Renzi imponendo durante la sua kermesse l’ingombrante presenza del paese reale e quella delle sue ragioni-contro. E’ stata questa l’idea al centro della costruzione della manifestazione di sabato. “Vogliamo parlare anche noi”. […]
Sebbene negli USA le elezioni siano sempre state più passaggi di raccolta di clientele che “espressione popolare”, con percentuali di voto stabilmente più basse del 50%, in questa campagna elettorale la frattura tra candidati e società pare essersi molto approfondita. Questa è probabilmente la nota più importante da sottolineare a qualche ora dall’inizio delle operazioni […]
Passeggiando in tarda mattinata tra le strade del centro, aldilà del consueto viavai di turisti e avventori di bancarelle e boutiques, si poteva scorgere il meticoloso disporsi di decine di mezzi delle forze dell’ordine, tra blindati, defender e vetture semplici. La voce circolata dà un dispositivo di ottocento celerini e poliziotti in assetto antisommossa pronti […]
“Non è il popolo ma le infrastrutture dei partiti a dover aiutare il leader a trovare le soluzioni”, così si esprimeva due giorni fa la Vicepresidente e Assessore alle politiche di welfare e politiche abitative dell’Emilia-Romagna Elisabetta Gualmini. Poche ore prima a Firenze a una manifestazione pubblica convocata in una piazza (fino a prova contraria) […]
Ritenendo inaccettabile il divieto di manifestare disposto dalla Questura e le intimidazioni dei giorni scorsi (con cui le forze dell’ordine hanno tentato di vietare persino la conferenza stampa di lancio ai cancelli della Leopolda), Firenze dice NO ha confermato il concentramento per la manifestazione di oggi alle 15.30 in piazza San Marco, annunciando inoltre una […]
La manifestazione, organizzata da diverse settimane, ha ricevuto il diniego sia ad occupare Piazza San Marco, sia a sfilare per le strade della città.Stando a quanto scritto nel dispositivo della Questura, infatti, la presenza di Renzi e di numerosi ministri del governo sarebbe un motivo valido per vietare ogni tipo di manifestazione. Parole inascoltabili che […]
E’ dato da non sottovalutare il semi-silenzio della totalità della carta stampata sulla piazza (del Popolo, sic!) chiamata sabato scorso dal Partito democratico e dal Primo Ministro di Rignano. In un mondo dove la politica è sempre più comunicazione, dove un sistema mediale blindato da Renzi negli scorsi mesi è sempre pronto a ingrossare la […]
Buona lettura.  La lotta per liberare lo spazio urbano sarà la nuova lotta di classe  Luogo storico dell’emancipazione dai vincoli oppressivi della tradizione e della comunità chiusa dell’epoca premoderna, la città, con il capitalismo, è divenuta strumento dei suoi processi di alienazione ma anche luogo della possibilità e della chancerivoluzionaria. È difficile dire […]