InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Fidel Castro: un bilancio

Fidel Castro l’uomo che ha retto per oltre sessant’anni sulla scena mondiale vedendo succedersi undici dei presidenti degli Stati Uniti, che avevano promesso di cancellare la rivoluzione cubana, ha chiuso la sua lunga e straordinaria vita, meno di un mese dopo la vittoria di Donald Trump, che ha sconfitto non solo Hillary Clinton ma anche […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I movimenti sociali negli USA all’avvio dell’era Trump. Audio del dibattito con Felice Mometti

Questo primo incontro si inserisce nel ciclo seminariale di commento e analisi alle elezioni presidenziali americane organizzato dal Collettivo Universitario Autonomo con l’intento di confrontarsi e indagare collettivamente le conseguenze che l’elezione di Donald Trump avrà sulla politica interna ed estera degli States e che vedrà la partecipazione, oltre che di Mometti, dei professori Raffaele […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Capo Frasca, #23N: né buoni né cattivi, ma manifestanti che lottano per un mondo migliore.

Buona Lettura Né buoni né cattivi, ma manifestanti che lottano per un mondo migliore “ I Buoni e i cattivi “ è un album musicale del 1974 di Edoardo Bennato che ascoltavo da adolescente , mi ricordo soprattutto le canzoni “Un giorno credi” e “In fila per tre”. Leggendo in questi giorni giornali e articoli […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La piazza del Popolo… del NO!

Siamo in una fase di passaggio: dentro l’apparente immobilità, una costellazione di forze storiche svanisce repentina. Ma gli spazi che qui si aprono indicano dei “vuoti” che non rimarranno tali a lungo. La possibilità di una scommessa politica sul presente si misura proprio nello spingersi verso questi terreni aperti e non sondati, o sospettati come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

C’è chi dice NO! Diretta del corteo

La manifestazione per il NO è stata indetta ad una settimana dal referendum dopo i diversi momenti di lotta e contestazione degli scorsi mesi, tra cui la contestazione alla “Leopolda del SI” in cui le forze dell’ordine hanno duramente caricato il corteo per impedire che disturbasse la passerella renziana. In piazza scenderanno i tanti volti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Non Una di Meno! 200.000 in piazza a Roma contro la violenza sulle donne

La grande giornata “Non una di meno” è stata promossa dalla rete “Io decido”, “Dire” e Udi e vi hanno aderito diversi comitati regionali “Non una di meno”, centri antiviolenza, collettivi studenteschi e non, associazioni e attivisti degli ambiti educativi e tante singolarità che hanno partecipato al corteo per gridare forte e chiaro la volontà […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Hasta Siempre Fidel!

Non sono serviti 638 attentati per uccidere Fidel Castro Ruz, il lider maximo, comandante in capo della Rivoluzione Cubana, si è spento oggi (alla faccia loro), a 90 anni nel suo letto, circondato dalla sua gente nella sua isola.Sue non perché di proprietà, sue perché ne ha sempre fatto parte, ed esse in lui si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Ribellarsi è giusto”. L’orizzonte di Fidel Castro e della Rivoluzione Cubana

Con la morte di Fidel Castro si chiude senza dubbio un’epoca, o piuttosto un particolare segmento di un’epoca. Ciò che non si chiude è invece il dibattito sull’attualità delle diseguaglianze che formano il sistema-mondo, la necessità di mettere in campo percorsi di trasformazione dell’esistente che la Rivoluzione Cubana ha simboleggiato. Questioni aperte in conflitto con […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il dibattito su “La variante populista”

Ciò che a nostro avviso dobbiamo chiederci è se questo dibattito sia fondato sui terreni oggi politicamente centrali. La nostra risposta è al contempo sì e no. Sì, perché indubbiamente il libro di Formenti prova ad aprire uno spazio di riflessione su questioni a sinistra e nei movimenti ritenute scomode, riassunte nell’equivoca formula del “populismo”. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Negli USA di Trump: la paura, la rabbia e la lotta quotidiana. Intervista a Take Back the Bronx

In questo primo stralcio i/le compagn* ci raccontano la loro esperienza politica e le loro prime impressioni sull’affermazione del nuovo presidente degli USA. La seconda puntata è dedicata a una analisi più approfondita del fenomeno Trump, mentre la terza tappa aggiorna il contesto dei movimenti nordamericani e traccia alcune ipotesi sul loro sviluppo. Buona lettura! […]