Le reazioni delle istituzioni, dei mass media e della opinione pubblica agli incidenti di Milano, hanno mostrato quanto sia oramai devastato lo spirito democratico in questo paese. È ovviamente comprensibile la rabbia delle 50 persone a cui è stata distrutta l’automobile, o dei quindici negozianti che hanno avuto le vetrine infrante. In effetti essi non […]
Primo Maggio 2015. “Oggi inizia il domani” “Vorrei evidenziare che le proteste pacifiche sono un lusso che appartiene a chi è già inserito nella cultura dominante, a chi è sicuro che la propria voce verrà ascoltata senza violenza, a chi può permettersi di aspettare che arrivi il cambiamento che vuole ” “Ferguson: in defense of rioting”, Time Magazine, […]
Il Bronx è un quadrato di terra a Roma in fondo alla via Torrevecchia, due file parallele di palazzi grigi tagliate da una terza fila perpendicolare. Il quartiere guarda Primavalle, della borgata è un figlio, un satellite, negli anni 70 fu costruito per accogliere i figli e i baraccati che nella vecchia borgata non trovavano […]
“Nessuno tocchi Milano” è stato quindi lo slogan attraverso il quale una massa numericamente non ininfluente di persone – sarebbe sbagliato e dannoso non prendere atto della massiccia partecipazione, anche se ovviamente 20.000 partecipanti rimane una cifra calcolata a tavolino nelle redazioni dei quotidiani – si è abbandonata ad uno spettacolo mediatico che prevedeva in […]
Proprio nella mattina dell’1 maggio, dopo due giorni di vera e propria corsa contro il tempo, è stata approvata la legge di stabilità siciliana, ovvero la finanziaria e Il bilancio per il 2015. Più di 102 articoli, con eventuali emendamenti, approvati tra il 29 aprile e la mattina dell’1. Ma si tratta di 102 articoli […]
Trentamila persone sono confluite nel primo maggio a Milano per dire no a Expo. Una partecipazione di massa sicuramente eterogenea ma che nell’insieme esprime una forte attivazione sociale capace di essere vera contrapposizione: alle logiche dei grandi eventi, degli sprechi , delle vetrine mediatiche che reclamizzano un benessere e uno sfarzo che non esiste nel […]
Una raccolta di contributi (IN AGGIORNAMENTO) a seguito della giornata del primo maggio milanese, per stimolare un dibattito quanto mai necessario – Non a tutti piace Expo: editoriale di Infoaut (EN | FR) – Expo: Renzi si accorge che c’è vita oltre Twitter: editoriale redazione Senza Soste – Milano. Quello che va detto: editoriale redazione Contropiano […]
Leggere, su una pagina “amica” frequentata da persone non intellettualmente sprovviste commenti come: “è una tragedia”; “anche solo una macchina bruciata è una tragedia”; “mi sto sentendo male per il proprietario della macchina. A me avrebbero rovinato la vita, davvero”; “a me viene la pelle d’oca. Sono due giorni che ho paura a uscire di […]
(di Romana Rubeo) Tempo fa, un gruppo di studenti mi ha chiesto di parlare del socialismo nel mondo arabo, partendo dalla convinzione che esistesse un movimento in grado di superare i regimi incompetenti e corrotti attualmente al potere nella regione. La verità è che, al momento, i gruppi che si ispirano al socialismo esistono solamente […]
[ENGLISH] [FRANCAIS] Il primo maggio milanese ci consegna una giornata dalle molteplici sfaccettature. Il primo dato fondamentale da cogliere è che quelle decine di migliaia di persone scese in piazza rappresentano uno spettro della società non recuperabile oggi dalla rappresentanza politico-partitica. Nell’insieme, queste presenze hanno saputo esprimere con forza il rifiuto di una città modellata intorno […]